GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] (Oversea) che comprende le unità dislocate in Mediterraneo, Egitto, Transgiordania, Palestina, 'Irāq, Sudan, Kenya, Aden sterilizzazione del metallo importato), la politica creditizia basata sul basso costo del denaro (il saggio ufficiale di sconto è ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] 8,5÷10 milioni di kcal/t di a.; nei processi a bassa pressione si calcola un consumo dell'ordine di 6,5÷7 milioni di sono state costruite grosse dighe (Perù, India, Canada, Egitto: Assuan).
Usando idrogeno elettrolitico la produzione di a. richiede ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] parole: "Mio padre era un Arameo miserabile, e scese nell'Egitto.... e divenne colà un popolo grande, forte e numeroso".
Una serie città costiere della Siria, riducendolo a parlata volgare del basso popolo. Ma, d'altra parte, l'influsso aramaico ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] come una stirpe autonoma che comprende le popolazioni accantonate dall'Egitto alla Somalia fra il Nilo e il Mar Rosso e dunque nei gruppi costieri una spiccata tendenza verso stature più basse di quelle dei gruppi più interni. Sul rapporto dell'arto ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] centrali di produzione o pilota (Emirati Arabi, Algeria, Egitto, Australia, Thailandia, Francia, Germania, Repubblica di Corea 630 MWe), ne è in costruzione uno equivalente (Gemini, Paesi Bassi, 600 MWe) e altri sono stati autorizzati, alcuni di ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] nella Palestina settentrionale, a Hasor; più in basso, a Megiddo, dove recenti scavi hanno difatti riportato 26-40); il re cercò di metterlo a morte, ma Geroboamo fuggì in Egitto, donde tornò dopo la morte di S. per realizzare i suoi progetti con la ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] estate dello stesso anno egli scrive gli oratorî Saul e Israele in Egitto, due capolavori imponenti, che fa eseguire fra il '39 e ivi 1743.
Musica vocale da camera: Cantate italiane, soli con basso, voll. 2; Cantate ital. con stromenti, Roma 1708-922 ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Chile, Cina, Danimarca, Egitto, Francia, Rep. Fed. di Germania, Giappone, Gran Stirling i Götland sono in grado di navigare a quota profonda e a bassa andatura per un periodo di circa 10 giorni e con il vantaggio ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] Alamanni si stendono lungo l'alto e il medio Reno; sul basso già incalzano i Franchi, mentre i Sassoni dalle loro sedi del del Mediterraneo, dalla Siria, dalla Palestina (634-40) dall'Egitto (639-42), all'Africa settentrionale (642-709) e alla ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] il tornio da meccanico. Anzi, alcune figure dell'antico Egitto rappresentano uomini intenti a tagliare delle piccole colonne di legno dal costo sempre elevato della macchina, e dal basso rendimento per le piccole potenze, rappresenta la migliore ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...