RUSUTI, Filippo
A. Tomei
Pittore e mosaicista attivo a Roma e in Francia tra l'ultimo quarto del Duecento e i primi decenni del secolo successivo.Il nome del maestro è noto attraverso un'unica sottoscrizione, [...] nettamente la bordura decorativa inferiore del mosaico rusutiano da quella superiore della Storia della fondazione della basilica liberiana. Appare evidente che la funzione di questa cornice doveva essere quella di 'chiudere' provvisoriamente la ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] ad altri incongrui e i sepolcri episcopali furono spostati tra i resti della basilica rinvenuta a livello inferiore: infatti, influenzata dallo spirito di ricerca delle origini, trovò alimento anche l’indagine archeologica.
La tutela del patrimonio ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] Si Dominum diClemente V ( inferiore della teca, di una lunula, ovvero di un elemento di donativi di Innocenzo I alla basilica dei di D. Buckton, London 1994, pp. 200-201; Romei e Giubilei. Il pellegrinaggio medievale a San Pietro (350-1350), a cura di ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] inferiore a quella del Domenichino (D. Zampieri) e di F. Albani, il quale negli anni 1605-06, durante la malattia diClemente e il cardinal Jacopo, si situi nel 1606-07, come risulterebbe dal racconto di delle Benedizioni della basilicadi S. Pietro.
...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] inferiore della cavea, o ima cavea, era quasi completamente scavata nella roccia, mentre la media e la summa cavea, di Cassia, San Giovanni, Santa , I-IV, Città di Castello 1958.
G. Clemente, La Sicilia nell’età santi presso la basilicadi S. Gavino, ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] di Atene, fu in uso nel penultimo decennio del secolo. Di notevoli dimensioni (22 × 16 m), è articolata su due piani, di cui quello inferiorebasilica delimitata da più ambienti di a San G. Clemente - F. Coarelli - E. Gabba (edd.), Storia di Roma, ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Eustachio
Ugo Baldini
Nacque a Bologna il 20 sett. 1674, da Alfonso, notaio, originario di Lugo, e Anna Maria Fiorini. Prima di lui era nata Maddalena (1673-1744); vennero poi Teresa (1679-1767), [...] della meridiana nella basilicadi S. Petronio e i lavori cessarono alla morte diClemente XI (marzo 1721). Successivamente il in età romana era inferiore a quello moderno dell F.A. Ghedini, F.M. Zanotti, Rocca San Casciano 1900; H. Bedarida, E. M., in ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Sebastiano
Helmutt Hager
Nato a Siena il 1660 circa, si stabilì, non si sa in quale anno, a Roma, dove ebbe a maestro G. B. Contini (Pecchiai, 1952, p. 159) e subì gli influssi di C. Fontana. [...] di S. Basilio (Vicari, 1967-69).
A Roma la sua fase più significativa fu forse intorno al 1717, anno del concorso bandito da Clemente XI per la scalinata di piazza di scalinata diritta inferiore e il . Thonison Metzger, Piazza San Ignazio, Rome in the ...
Leggi Tutto
CARLONI (Carlone), Carlo Innocenzo
Amalia Barigozzi Brini
Figlio di Giovanni Battista e di Taddea Aglio (de Allio), nacque a Scaria (Valle d'Intelvi, prov. di Como) nel 1686. Era fratello minore di [...] inferiore, in collaborazione con il quadraturista Marcantonio Chiarini (Barigozzi-Brini-Garas).
Altre opere didi Balerna (Canton Ticino), quattro nella basilicadi altarpiece in the church of S. Clement, Münster, in The Burlington Magazine, CXVII ...
Leggi Tutto