BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] di villa Petraia fuori le mura, la residenza e gli uffici dei funzionari del Montedi S. Miniato a Firenze e del battistero di ; i lavori furono sospesi intorno al 1425 e un'altra volta nel e San Lorenzo: P. Ginori-Conti, La basilicadiSan Lorenzo di ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] , l'ascrizione al tardo sec. 13° è stata suggerita (Cochetti Pratesi, 1984, p. 664) da confronti con il Cristo della Crocifissione della pieve di Montone, con quello di S. Antonio a Pescia (prov. Pistoia) o dell'Arciconfraternita diSanMiniato (prov ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] l'abbaziale diMont-Saint- di Enrico di Blois vennero eseguiti soprattutto codici di grande importanza, quali il Salterio di Winchester (Londra, BL, Cott. Nero C.IV), miniatobasilicadiSan Nicola di Bari, Bari 1967; A. Daneu Lattanzi, Lineamenti di ...
Leggi Tutto
DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] Monti, opera che, per l'irresolutezza del committente, si protrasse fino al 1584 circa.
Come ricorda il Borghini (1584), il D. lavorò ad un'altra cappella Altoviti nella basilicadi 'Acc. degli Euteleti della città diSanMiniato, XXXVII [1964-65], 37 ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso SanMiniatoal Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] basilicadiMonte, Barberini, Arrigone, Montalto e Scipione Borghese, e con i sostenitori didiSanMiniato, XXXVI (1964), pp. 13-40; M. D. Batalla, Cigoli disegnatore con il catalogo dei disegni conservati al Gabinetto naz. delle stampe, tesi di ...
Leggi Tutto
TADDEO di Bartolo
Marco Casamurata
TADDEO di Bartolo. – Nacque a Siena, primogenito del barbiere Bartolo di maestro Mino, e non già del pittore Bartolo di Fredi come volle Giorgio Vasari, e di Francesca [...] di Bari per l’oratorio di S. Paolo a Collegarli presso SanMiniatoal allora aveva già sposato una certa Simona di Antonio diMonte, tavernaio genovese (pp. 189-191 ’ nella basilicadi S. Maria dei Servi, il Crocifisso della Pinacoteca di Siena, la ...
Leggi Tutto
CANOSA
M. Falla Castelfranchi
(gr. Κανύσιον; lat. Canusium; od. Canosa di Puglia)
Cittadina della Puglia, posta al limite settentrionale della Terra di Bari. Antica città dauna, C. acquistò importanza [...] diMonte Sant'Angelo e di Siponto, datati e firmati, e che si pone come il prodotto didi pregevoli opere, recentemente rubate, fra le quali una croce di avorio databile al sec. 12° e un codice miniato dall'antico: la basilicadiSan Leucio a Canosa. ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno diSan Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] anche di fronte al diretto precedente e s. Miniato, eseguita per la scomparsa chiesa diSanMiniato fra le Torri di collocare in questo periodo, anzi, presumibilmente, fra il 1451 ed il 1455, i due altri superstiti altari affrescati della basilica ...
Leggi Tutto
FERRI, Antonio Maria
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nato a Firenze il 31 marzo 1651 da Alessandro e Caterina di Santi Pucci, probabilmente si formò come aiuto di noti architetti fiorentini quali P. F. Silvani [...] di Stato di Firenze, resta la documentazione relativa alle fortificazioni di Grosseto, Terra del Sole, Radicofani, Castrocaro, Monte Poggioli, Siena, SanMiniato, nonché alle ville di Pratolino, dibasilicadi Testi, S. Miniatoal Tedesco, Firenze ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni diMiniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni diMiniatodi Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] per la festa" e, sempre nel 1477, insieme con Monte, miniò un Breviario di don Ambrogio, sacrestano della Badia (Levi D'Ancona, p l'attribuzione del Codice K della basilicadi S. Lorenzo al solo G. (D'Ancona, 1914, p. 692), a Monte (Levi D'Ancona, p. ...
Leggi Tutto