Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano GiovanniBattista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] , dove verrà tumulata, per volontà dello stesso Bergoglio. Intanto la sua salma riposa nella cappella di Santa Marta.Immagine: La basilicadiSan Pietro (2020). Crediti: JerOme82 (https://pixabay.com/photos/rome-vatican-place-landscape-italy-5074421 ...
Leggi Tutto
“Con dignità, ma come ogni cristiano”. Queste sono state le ultime volontà di papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, per la propria sepoltura.Dopo la morte, il suo corpo è stato [...] decano GiovanniBattista Re, sono stati celebrati oggi, sabato 26 aprile, alle 10 sul sagrato diSan Pietro, e, seguendo il percorso indicato dalla Questura, è giunto alla basilicadi Santa Maria Maggiore, dove il feretro è stato tumulato tra ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] anni di pontificato.L’omelia è stata pronunciata dal cardinale decano GiovanniBattista Re, che ha ricordato l’impegno di Francesco è stato trasportato su una papamobile scoperta fino alla Basilicadi Santa Maria Maggiore, dove è stato sepolto secondo ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] di certificare il decesso e di custodire il patrimonio spirituale e materiale della Santa Sede durante la cosiddetta sede vacante. È lui a informare il decano del Collegio cardinalizio, GiovanniBattista in San Pietro, della basilica vaticana per ...
Leggi Tutto
Antichità. - Un ramo sottile, curvato e ripiegato su sé stesso, dovette già in età preistorica suggerire con la semplicità dell'operazione, la leggerezza della materia, la grazia della forma, il primo naturale ornamento del capo. Tale ornamento...
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate città del mondo.
Sommario: Geografia: Situazione...