(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] VII, anche Roma si ammanta alla bizantina; il mosaico della basilicadi Sant'Agnese segna l'avvento del bizantinismo in Roma al a Tours, scolpirono il sepolcro di Luigi XII e di Anna di Bretagna a Saint-Denis; Antonio della Porta mandava sculture da ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Saint-Denis. L'aspetto militare è pure caratteristico nella cattedrale di Tuy (Galizia), in cui si scorge l'influenza di quella di Balbás, op. cit.; J. Agápito y Revilla, La basílica visigoda de San Juan Bautista de Baños de Cerrato, Valladolid ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] i grandi monasteri e le basiliche suburbane - che si dotarono presto di insediamenti di supporto e servizio - a cui avevano fatto ampie donazioni e che destinarono a luogo della loro sepoltura. Clichy nel sec. 8° e Saint-Denis (dove si svolgeva anche ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] per la Romania, di Les remedies des maladies (Paris 1680), ossia del secondo torno di L'anatomie diSaint-Hilaire. Apprezzabili, nella spaziosa basilicadi S. Lorenzo nelle Quaresime del 1675 e del 1676 occorre un "predicatore di primo applauso" ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] basilica, le preoccupazioni militari, frutto delle esperienze didi Niccolò Turinozzi (anni 1558-1560), a cura di P. Piccolomini, "Archivio della R. Società Romana di Storia Patria", 32, 1909, pp. 5-28.
M. François, Denis du Saint Siège des ...
Leggi Tutto