Costantino nella patristica latina tra IV e V secolo
Gaetano Lettieri
Dopo Lattanzio, per ritrovare tentativi originali di riflessione sulla figura di Costantino che vadano al di là di consuete formule [...] Pietro, l’unica (a dispetto delle pretese di L’‘inventio crucis’ nell’epistola 31 di Paolino di Nola, in Orpheus, n.s. 17 (1996), pp. 337- di farlo risorgere.
54 Paul. Nol., epist. 31,6: «Digno mox ambitu consecratur condita in passionis loco basilica ...
Leggi Tutto
Eresia, arianesimo e dottrina trinitaria
Manlio Simonetti
In quanto capo della Chiesa, Costantino ebbe a occuparsi di due eresie in ambito cristiano, il donatismo e l’arianesimo. Mentre la crisi donatista [...] di Paolo contro quella diPietro), non sembra che essi abbiano provocato vere e proprie scissioni. Per essere esatti, un caso didi poco conto senza nuocere al più generale accordo, che s del regno di Costantino, viene inaugurata la basilica del Santo ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] , pp. 68-69.
S. Caprioli, Visioni e revisioni storiografiche, in Prelazione e retratto, Milano 1988.
C. Danusso, Ricerche sulla Lectura Feudorum di Baldo, ivi 1991.
F. Liotta, Vicende bolognesi della Constitutio in Basilica Beati Petridi Federico II ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Astorgio
Isabella Lazzarini
Secondo di questo nome; signore di Faenza con i fratelli Guido Antonio (sino al 1448) e Gian Galeazzo (sino al 1466), nacque l'8 dic. 1412 da Gian Galeazzo e da [...] 1974, pp. 180, 195 s., 211 s., 218, 232 s., 237; M. Mallett, Signori e mercenari, Bologna 1983, p. 205; F. Bertoni, La cattedrale nel programma urbanistico dei Manfredi, in Faenza. La basilica cattedrale, a cura di A. Savioli, Napoli 1988, p ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Guido Antonio
Isabella Lazzarini
Signore di Faenza con i fratelli Astorgio (II) e Gian Galeazzo (II), nacque da Gian Galeazzo (I) di Astorgio (I) e da Gentile di Galeotto Malatesta. Le cronache [...] ), pp. 95, 97; F. Bertoni, La cattedrale nel programma urbanistico dei Manfredi, in Faenza. La basilica cattedrale, a cura di A. Savioli, Napoli 1988, pp. 29 s.; G. Cattani, Politica e religione, in Faenza nell'età dei Manfredi, Faenza 1990, pp. 25 ...
Leggi Tutto
GOVEANO, Manfredo
Andrea Merlotti
Nacque intorno al 1550 a Cahors, nella Francia centromeridionale, figlio del giurista franco-lusitano Antonio e di Catherine Du Four. Lasciata la città natale in tenera [...] Historia del beato Amedeo terzo duca di Savoia diPietro Francesco Maletti (Torino 1613).
Nell' basilica della Consolata e per il quale, nel 1610, aveva incaricato il Moncalvo di dipingere un S. Bernardo di Chiaravalle (oggi alla Galleria Sabauda di ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Francesco (Francesco il Vecchio)
Isabella Lazzarini
Primo signore di Faenza della dinastia dei Manfredi, nacque secondo Litta da Alberghetto di Alberghetto (o Alberico), morto nel 1275, e da [...] Bonifacio VIII, l'arcivescovo Pietrodi Monreale. In questo periodo di Romagna, Bologna 1972, pp. 92, 112 s., 131, 218, 233, 283, 336; F. Bertoni, La cattedrale nel programma urbanistico dei Manfredi, in Faenza. La basilica cattedrale, a cura di ...
Leggi Tutto
ALBINAGGIO
AAndrea Romano
Per albinatus o anche advenatus s'intendeva, originariamente, la situazione per cui i beni degli stranieri morti erano rivendicati, iure albanagii, dal signore del luogo ove [...] Pietro d'Arborea con Genova, nel 1188 e 1192, da Genova con Mariano II di libri III, Neapoli 1773, p. 409 s.; Historia diplomatica Friderici secundi, IV, 1, ss.; G. Di Renzo Villata, La 'Constitutio in Basilica Petri', in Studi di storia del diritto ...
Leggi Tutto
GHEZZI, Anastasio (Anastasio da Ravenna)
Franco Lucio Schiavetto
Figlio di Ubaldo, nacque a Ravenna, probabilmente nel primo quarto del sec. XIV, da famiglia di rilevante rango sociale. Indicati come [...] , situata in piazza S. Marco nelle vicinanze della basilica.
Durante la permanenza e invita il destinatario ad aiutarlo "di consiglio e di favore" perché lo ha pregato che G. nomina suo procuratore in Bologna Pietro da Tossignano, abitante in quella ...
Leggi Tutto
basilica2
baṡìlica2 s. f. [dal lat. basilĭca, gr. βασιλική agg. f., «regia» (per ellissi da βασιλικὴ στοά il «portico dell’arconte re» in Atene)]. – 1. In Roma antica, edificio pubblico che si apriva nel foro della città, destinato a luogo...
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...