Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] disan Francesco, opera didi M. Proust e J.Joyce. Con I. Svevo (pseudonimo dello scrittore Ettore Schmitz), il romanzo perviene agli esiti più francamente antinaturalisti di La coscienza diZenodi un geometrico opus sectile (battistero, basilicadi ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Profeti della Cappella Zeno, del Sogno di S. Marco, del Presepe al seminario patriarcale.
Lasciando le porte di bronzo (v basilicadi S. Marco egli non abbia solo tratto, come si afferma, il ritmo curvilineo dei frontoni della scuola di S. Marco a San ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] che risorge; una vita disan Tommaso d'Aquino, un trattatello su delle reliquie ritrovate nella basilicadiSan Marco, un encomio dei nobili impoveriti un leader pasticcione come Renier Zeno; contro di lui, in imbarazzante compagnia con «papalisti» e ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] Betteloni a Sausto di Castelrotto, frazione diSan Pietro in Cariano di quell'anno il Lamola trovò nella basilicadi S. Ambrogio un codice di Celso meno lacunoso di , Florentiae 1745, pp. 17 s.; A. Zeno, Dissertazioni Vossiane, I, Venezia 1752, pp. 213 ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Il padre, che aveva la carica di maggiore nelle milizie della Repubblica [...] di collaborazione instaurato con Maffei, che insieme ad Apostolo Zenodi Villa Basilica.
Dopo aver recitato il suo ultimo quaresimale a Torino, tornato a Napoli e ridotto in stato di Napione, Dell’origine disan Giovanni di Gerusalemme, in Mémoires de ...
Leggi Tutto
DEL CHIARO, Anton Maria (Antonmaria)
Gino Benzoni
Assai scarsa di dati la biografia del D., solo lacunosamente e, anche, ipoteticamente ricostruibile per lo più, comunque, utilizzando i cenni a proprio [...] sua collocazione nell'isola diSan Giorgio e la definitiva sistemazione, del 1581, nella basilica palladiana di questa, mentre - come ) collegante i dotti della penisola nella quale Apostolo Zeno spicca come astro luminoso, al punto che la ...
Leggi Tutto
FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] di pacificazione fra la sua città e San Severo, finché, il 21 settembre, partì nuovamente alla volta di Milano.
La notizia della caduta didi Lisia, dedicate a Palla Strozzi, il De vita solitaria diBasilio p. 387; A. Zeno, Dissertazioni Vossiane, I, ...
Leggi Tutto