FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] di pacificazione fra la sua città e San Severo, finché, il 21 settembre, partì nuovamente alla volta di Milano.
La notizia della caduta didi Lisia, dedicate a Palla Strozzi, il De vita solitaria diBasiliodi ricavare la gloria maggiore A. Zeno, ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Il padre, che aveva la carica dimaggiore nelle milizie della Repubblica [...] di collaborazione instaurato con Maffei, che insieme ad Apostolo Zenodi Villa Basilica.
Dopo aver recitato il suo ultimo quaresimale a Torino, tornato a Napoli e ridotto in stato di Napione, Dell’origine disan Giovanni di Gerusalemme, in Mémoires de ...
Leggi Tutto
DEL CHIARO, Anton Maria (Antonmaria)
Gino Benzoni
Assai scarsa di dati la biografia del D., solo lacunosamente e, anche, ipoteticamente ricostruibile per lo più, comunque, utilizzando i cenni a proprio [...] Zeno - impegnato, nel primissimo Settecento, nella stesura d'un breve catalogo dei manoscritti della biblioteca benedettina di S. Giorgio Maggiore nell'isola diSan Giorgio e la definitiva sistemazione, del 1581, nella basilica palladiana di questa, ...
Leggi Tutto