• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Botanica [66]
Sistematica e fitonimi [41]
Biologia [20]
Anatomia morfologia citologia [14]
Microbiologia [7]
Medicina [8]
Zoologia [7]
Patologia [5]
Fisiologia vegetale [4]
Biografie [4]

Boletacee

Enciclopedia on line

Famiglia di funghi Basidiomiceti da alcuni inclusa nelle Poliporacee come sottofamiglia; comprende pochi generi. Al genere principale Boletus, chiamato comunemente boleto appartengono i porcini (➔), simbionti [...] di latifoglie e conifere. In essi è presente la boletina, composto chimico simile alla muscarina dal punto di vista chimico e per i suoi effetti fisiologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – POLIPORACEE – MUSCARINA – CONIFERE – FUNGHI

Tilletiacee

Enciclopedia on line

Tilletiacee Famiglia di Funghi Basidiomiceti Ustilaginali, affine alle Uredinali. Comprende i generi Tilletia, Urocystis ecc., tutti parassiti di Poacee. Tilletia tritici è responsabile della carie del [...] grano, che si manifesta con l’imbrunimento degli ovari e delle cariossidi; queste, se schiacciate, emettono notevoli quantità di ustilagospore, sotto forma di polvere nerastra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – UREDINALI – POACEE – FUNGHI – OVARI

Clatracee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, ordine Fallali (v. fig.). Predominano nelle regioni calde, dove sono spesso rappresentate da forme molto vistose (Aseroë). La diffusione delle spore è operata da insetti, [...] specialmente Ditteri, che vengono attirati dal particolare fetore. Anche in Europa vi sono diversi generi: Clathrus, Colus e altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – DITTERI – INSETTI – FUNGHI – EUROPA

Licoperdacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Funghi Basidiomiceti, tradizionalmente considerata l’unica costituente dell’ordine Licoperdali ma che indagini filogenetiche molecolari hanno incluso nelle Agaricali. Le l. hanno corpo fruttifero [...] rotondeggiante, con peridio doppio, gleba che alla maturità si trasforma in una massa pulverulenta. Vi appartengono i generi: Lycoperdon e Bovista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – FILOGENETICHE – LYCOPERDON – AGARICALI – BOVISTA

Macrolepiota

Enciclopedia on line

Genere di funghi Basidiomiceti, famiglia Agaricacee; di colore brunastro, presentano cappello dapprima ovoidale o quasi sferico, a maturità quasi piano, umbonato al centro, e lamelle fitte e irregolari. [...] Comuni in Italia, commestibili ma non particolarmente pregiati, alti fino a 30 cm, tra le specie più conosciute si segnala Macrolepiota procera (nome popolare mazza di tamburo o bubbola), talora confusa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: MACROLEPIOTA PROCERA – BASIDIOMICETI – AGARICACEE – LAMELLE – FUNGHI

Ustilaginali

Enciclopedia on line

Ordine di Funghi Basidiomiceti parassiti, in partic. di Graminacee e Ciperacee, sulle quali causano le malattie dette carboni e carie. Hanno micelio interno, settato, che produce spesso una grande quantità [...] di spore riunite in masse, dette ustilagospore, le quali formano un nuovo micelio parassita. Appartiene alle U. il carbone del mais (Ustilago maydis), che produce masse tumorali piene di spore nere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – GRAMINACEE – CIPERACEE – PARASSITA – CARBONE

Auriculariali

Enciclopedia on line

Ordine di funghi Basidiomiceti, comprendente la sola famiglia Auriculariacee, distinto tra l’altro per i basidi cilindrici, settati trasversalmente, divisi in 4 cellule. Le Auriculariacee hanno il ricettacolo [...] macroscopico, in forma di padiglione auricolare, molle allo stato fresco, cartilagineo da secco. Solitamente si sviluppano su tronchi marcescenti e alcune specie sono mangerecce. I generi principali sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – RICETTACOLO – BASIDI – FUNGHI – SPECIE

Agaricali

Enciclopedia on line

Ordine di funghi Basidiomiceti Imenomiceti emiangiocarpi, cioè con corpi fruttiferi (basidiocarpi) in genere macroscopici, costituiti da un gambo e da un cappello, sotto al quale si sviluppa l’imenio, [...] costituito da lamelle o tubuli, con basidio semplice a sterigmi apicali e di norma 4 spore. Comprende una quindicina di famiglie tra cui Russulacee, Amanitacee, Agaricacee, Boletacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: BASIDIOMICETI – AGARICACEE – FUNGHI – TUBULI – SPORE

ecidio

Enciclopedia on line

Corpo fruttifero dei Funghi Basidiomiceti Uredinali (detto anche ecio o ecidiosoro), prima chiuso e immerso nei tessuti dell’ospite, poi erompente dall’epidermide con aspetto di coppa; nel fondo di questa [...] il micelio origina un ciuffo di ife, alla cui estremità si formano lunghe catenelle di spore binucleate, dette ecidiospore o eciospore, che si staccano e diffondono il parassita. Lo stadio con ecidi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: BASIDIOMICETI – EPIDERMIDE – UREDINALI – FUNGHI – SPORE

Lepiota

Enciclopedia on line

Genere di funghi Basidiomiceti, famiglia Agaricacee; hanno il cappello quasi piano, umbonato al centro, con numerose squame, il gambo fistoloso, munito di anello, ma privo di volva e le lamelle bianche [...] o biancastre. Se ne conoscono 100 specie, di cui pochissime mangerecce; tra le specie più tossiche si segnalano Lepiota helveola e Lepiota cristata, da non confondersi con la commestibile Macrolepiota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: LEPIOTA PROCERA – BASIDIOMICETI – AGARICACEE – SQUAME – FUNGHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lepiota (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
baṡidiomicèti
basidiomiceti baṡidiomicèti s. m. pl. [lat. scient. Basidiomycetes, comp. di basidium «basidio» e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi con circa 20.000 specie, a micelio pluricellulare; vi appartengono, oltre a molte forme saprofite,...
omobaṡidiomicèti
omobasidiomiceti omobaṡidiomicèti s. m. pl. [comp. di omo-, basidio e micete; lat. scient. Homobasidiomycetes]. – Sottoclasse dei funghi basidiomiceti, comprendente le forme che hanno basidio tipicamente clavato, cioè quasi tutti i basidiomiceti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali