. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] la sfera, chiuse e prive di contorno: p. es. in un ellissoide, in un cilindro (basi comprese) in un cubo, in con C2, senza cessare, durante la deformazione, di passare per P (e di appartenere alla superficie).
Dati due cicli C1 e C2 (passanti per uno ...
Leggi Tutto
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua [...] della fede da quello dell'intelletto raziocinante, essa scalza di fatto le basi dell'edificio metafisico al culmine del quale si erge la della realtà naturale, a una continua trasvalutazione dei dati della scienza empirica. Da tale lotta fra il ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] la loro neutralizzazione, dopo che essi hanno utilizzato le altre basi (soda, potassa, calce, magnesia, ecc.) Il Noorden serve il pane di glutine. I legumi contengono solo il 3-5% di carboidrati e possono quindi essere dati con una certa larghezza ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] 35%), da olio combustibile (28%), da bitume (3%), da basi per lubrificanti (circa 7÷9%), da materie prime per la catalizzatore, come risulta dai dati della tab. 2.
Il GPL è formato da una miscela di propano e butano, di solito nel rapporto 30/ ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] i processi di elaborazione dell'acciaio sempre più verso basi scientifiche. Il grado di disossidazione dell quelli a basso tenore di elementi speciali si può avere dai dati riportati nella tabella V che si riferiscono a prove di lunga durata.
La ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] variazioni di sequenza che frequentemente sono a carico di singole basi della catena polinucleotidica; questo tipo di polimorfismo di rendere l'analisi dei polimorfismi relativamente facile ed economica. Il conoscere questi dati permette di ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] le basi della geometria: il concetto idealizzato del punto, e la definizione del rapporto di due di un quadrato di lato dato, e fanno seguito le regole per la costruzione di un quadrato uguale alla somma e alla differenza di due quadrati dati ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] l'impiego. Dati farmacologici e immunoistochimici indicano che i recettori metabotropici di gruppo I per beneficio ottenuto e alla comparsa di effetti collaterali. Sebbene le basi scientifiche dell'efficacia di tali trattamenti non siano ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] pertanto ad aggiornare qui i dati che sono aggiornabili, cioè quelli che non presuppongono un'entità statale ormai l'Ala Littoria.
Detta rete dispone delle seguenti basi aeree: aeroporti di Graz, Innsbruck, Klagenfurt, Kottingbrunn, Linz, Salisburgo ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] fondamentale consiste nella gestione della potenza di elaborazione, cioè nell'algoritmo di elaborazione dei dati usato nei due casi. È mostrato in fig. 3.
L'algoritmo di apprendimento della RK ha basi biologiche. È noto infatti che nei tessuti ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...