Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] , dati i numeri più bassi), che in Italia, alla metà degli anni Novanta, risultano aumentate di circa di interesse generale. Fu F. Galton, in un articolo del 1885, a porre le basidi un impiego dei gemelli come metodo di ricerca, proponendosi di ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] periodico e il rafforzamento della flotta civile e mercantile saudita) le basidi partenza necessarie a trasformare una solida partnership in una special relationship.
Al di là della retorica dell’accordo e della relativa valenza politico-simbolica ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] didati la localizzazione della fonte risulta problematica: il tentativo dibasi fisiologiche di vari metodi di neuroimaging sia per scopi clinici. Le prove di legame dei recettori si sono rivelate di valore incalcolabile, in quanto hanno permesso di ...
Leggi Tutto
BEIRA
M.J. Barroca
Regione storica del Portogallo centrale, i cui limiti territoriali hanno subìto nel tempo numerose variazioni. Con la prima suddivisione del Portogallo in regioni amministrative (concelhos), [...] sono assai schematizzati e in alcuni casi rivelano influenze mozarabiche; le basidi alcune delle colonnine hanno inoltre scozie di gusto arabeggiante. I capitelli della distrutta chiesa di São Pedro (costruita all'inizio del sec. 12° nella parte ...
Leggi Tutto
TOURNAI
J. Dumoulin
D. Vanwijnsberghe
(lat. Turnacum, Tornacum; Tournay nei docc. medievali)
Città del Belgio sudoccidentale, nella prov. di Hainaut, attraversata dal fiume Schelda.
Fondata nel sec. [...] architettonica. La produzione direttamente sul posto, nella cava di estrazione a S di T., di elementi sagomati per l'incorniciamento di portali e finestre, di colonne, capitelli, basidi colonne e di pilastri e la loro esportazione verso le Fiandre ...
Leggi Tutto
«Eccolo l’edificio che abbiamo costruito: la casa comune»
(Meuccio Ruini)
Transizione costituzionale
di Francesco Paolo Casavola
25-26 giugno
Esattamente a 60 anni di distanza dal giorno della prima [...] dati dell’amministrazione statale, regionale e locale, opere dell’ingegno; s) tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali. Oltre a un elenco di materie di ’ordinamento strutturale dello Stato su basidi autonomia. Infatti il titolo V ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Corrado Gini
Giovanni Maria Giorgi
Come tutte le menti geniali, Gini spaziò in molti campi dalla statistica all’economia, dalla demografia alla sociologia e all’antropologia, sempre guidato da un innato [...] tecnico, quale presidente dell’ISTAT e su richiesta diretta didati da parte del duce, alla politica del regime come, questions analogues, «Metron», 1924, 4, pp. 3-162.
Le basi teoriche della politica economica, «Economia», 1926, 8, pp. 113-43 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] di codifica didati con particolari strutture; i lavori di Jacques Tits tendenti a isolare vari aspetti combinatori, di dal risultato finale.
Nel metodo delle basidi Grobner, viceversa, dato un sistema di equazioni questo si sostituisce con uno ...
Leggi Tutto
NONO, Luigi
Angela Ida De Benedictis
NONO, Luigi. – Nato il 29 gennaio 1924 a Venezia, secondogenito di Mario e di Maria Manetti, già nell’ambito familiare ebbe i primi stimoli per la sua formazione [...] avesse posto le basidi quella personale riflessione sulle implicazioni tecniche e le possibilità di una funzione politica del politico furono gli anni Sessanta-Settanta, in cui i dati artistici spesso coincisero con quelli biografici (si pensi ai ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] fenomeni in situazioni sperimentali, è stato raccolto un gran numero didati relativi a soggetti tenuti per lo più in arene o gabbie Indagini sulle basi neurali del meccanismo di homing del colombo hanno messo in evidenza il coinvolgimento di due ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...