Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] grandi sfide della biologia. Dei milioni di differenze nelle coppie dibasi tra esseri umani e scimpanzé, quali gene è coinvolto nell'evoluzione umana, è necessario valutare due tipi didati. Primo, sono necessarie le prove funzionali che un gene sia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Scienza cognitiva
Domenico Parisi
Scienza cognitiva
Nella seconda metà del XX sec. le ricerche riguardanti il comportamento umano sono state effettuate in gran parte nell'ambito [...] nel senso tradizionale di questa parola, quindi qualcosa che è sia meccanico sia naturale; il software, l'insieme didati e istruzioni della vita artificiale, dà molta importanza alle basi innate del comportamento, le riconosce in modo esplicito ...
Leggi Tutto
Intelligenza
Domenico Parisi
Introduzione
Il contributo che la scienza, e in particolare le scienze sociali, ha dato alla comprensione del fenomeno dell'intelligenza è difficile da valutare e, in un [...] confronti delle basi biologiche dell'intelligenza, questa scuola trae la sua ispirazione di base dalla natura di sistemi fisici mente concepiti come strutture didati e operazioni su tali dati, in pratica come programmi di calcolatore. Ed è proprio ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] ai centri antichi e ottocenteschi, gettando le basi per lo sviluppo informe delle attuali metropoli e di Venezia una grande quantità didati, informazioni, immagini, studi, con l’intento, da un lato, di mettere tutti in guardia nei confronti di ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] basidi addestramento terroristiche islamiste. Proprio in considerazione dei risultati ottenuti dall’attuale governo di delle città
Dal censimento del 2011 si ricavano dati significativi sul ritmo di urbanizzazione degli ultimi 10 anni. Mentre la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
Craig Fraser
Michiyo Nakane
La meccanica celeste dopo Laplace: la teoria di Hamilton-Jacobi
La teoria di Hamilton-Jacobi, [...] della Royal Society di Londra, il matematico irlandese William R. Hamilton (1805-1865) poneva le basidi una nuova teoria ampia scelta dei dati orbitali iniziali. In quest'opera, Binet attinse a un lavoro non pubblicato di Augustin-Louis Cauchy, ...
Leggi Tutto
Numeri
Umberto Zannier
Quanti? Quanto? Quando? A che distanza? Domande a cui rispondiamo, di solito, con numeri. Di essi facciamo continuo uso, e l’importanza concettuale, oltre che pratica, della nozione [...] + 5 centinaia + 2 migliaia. La scelta del 10 rispetto a tutte le altre basi possibili (la base 60 apparve già 3000 anni or sono e la base 2, con di grande importanza nel mondo reale, per es. affrontando problemi legati alla trasmissione didati su ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] dall’isolamento e dal bisogno; stabilirono le basidi una nuova civiltà, completamente autonoma rispetto a a Egina. Per comprendere questi fenomeni sono di notevolissimo aiuto soprattutto i dati offerti dalle ceramiche. La ceramica infatti, quanto ...
Leggi Tutto
L’Italia può vantare il maggior trattato di linguistica dell’Europa medievale, il De vulgari eloquentia di ➔ Dante Alighieri, scritto in latino per definire i caratteri del volgare illustre, in cui, per [...] basi fonetiche e morfologiche, con l’aggiunta di schemi grammaticali, di piccoli lessici regionali e di un’antologia di 1963 uscì la Storia linguistica dell’Italia unita di De Mauro, ricca didati statistici e caratterizzata da un forte impegno civile ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] di malattie o di condizioni di salute, nel fornire le basi per l'adozione di misure di prevenzione a livello di popolazione e nel guidare gli interventi di all'11%.
La disponibilità di oltre un ventennio didatidi mortalità rilevati e codificati dall ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...