Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] il premio Nobel nel 1962) e Franklin, datidi composizione nucleotidica di numerosi DNA, ottenuti da Chargaff, e modelli , 1984). La lunghezza complessiva del gene è di 186.000 coppie dibasi, di cui solo circa un ventesimo codifica per la proteina ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] gestione di un cluster.
Il cluster è un gruppo omogeneo didati che in geografia economica designa ‘un agglomerato geografico’ di Becattini, Distretti industriali e made in Italy. Le basi socioculturali del nostro sviluppo economico, 1998). Nella ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] sebbene generata da una cultura scientifica, gettava le basidi un nuovo ‛mito', questa volta moderno, il di scoprire è l'esistenza oggettiva di esseri bipedi privi di interiorità e capacità di autodirezione, che reagiscono in modi immutabili a dati ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] recentemente sono state mosse a talune elaborazioni didati, e le polemiche seguitene, mostrano il di vista operativo, le attività che debbono essere eseguite per dare inizio ad un' azione riformatrice che, realisticamente, voglia gettare le basi ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] benché alcuni autori - su basi indirette - sostengano l'intervento di un orienta- mento o di una navigazione solare. Si noti di fuori dell'ambito sino ad allora direttamente esplorato.
La tecnica di analisi si basa principalmente su tre ordini didati ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] di realizzazione. Avrebbe un raggio d'azione di circa 350 km, il che gli permetterebbe di minacciare direttamente circa il 70% delle basi aeree del Patto di la compilazione di rapporti annuali completi didati e l'attuazione di ispezioni sistematiche ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] presso la chiesa di S. Romano, con l'appoggio del vescovo Folco si diedero le basidi un gruppo religioso per i monumenti sepolcrali di Arnolfo di Cambio. Nuovi dati sui monumenti De Braye e Annibaldi e sul sacello di Bonifacio VIII, ivi, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] di Brans-Dicke) il cui valore deve essere fissato sulla base didati sperimentali.
Alla luce della centralità del principio di equivalenza di Willem De Sitter (1917). Tuttavia le basi generali del modello cosmologico standard sono state scoperte ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] di canali di diverse lunghezze, ampiezze e profondità e per convertire questi dati in ore di lavoro. L'autore consiglia di rinforzare gli argini con fasci di canne e indica le ore di due basidi legno inserite in altrettante spalle di muratura ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] giovanile, con la conseguente accumulazione di un’enorme mole didati e informazioni che non sempre di legiferare al meglio» (p. 145).
Il ‘regionalismo federale’ di Emiliani, storico dell’arte e soprintendente, poggia sulle solidissime basidi ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...