Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] Pubblica istruzione, fece chiamare sulla cattedra di fisiologia dell’Istituto di studi superiori di Firenze il fisiologo francofortese Moritz Schiff (1823-1896), biologo sperimentale e darwiniano. Assistente diSchiff fu Aleksandr A. Herzen (1839 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] e delle vie olfattive (Magendie, Gabriel Gustav Valentin, Moritz Schiff, Kölliker, Golgi, Ramón y Cajal), nella ricerca del una serie di svolte metodologiche, teoriche e tecniche, un sistema organico di conoscenze e sono poste le basi delle teorie ...
Leggi Tutto