Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania e stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] in territorio albanese e il dissenso dello stesso governo alla proposta statunitense di accogliere le armi del regime di Basharal-Assad, i rapporti con gli Usa rimangono saldi e volti a un rafforzamento della cooperazione strategica.
Accanto all’Eu ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] della guerra siriana e al sostegno iraniano al governo di Basharal-Assad. Il Kuwait, al contrario, ha sostenuto maggioranza musulmana sunnita e una cospicua minoranza di sciiti, pari al 30%.
Nell’area del Golfo Persico il Kuwait si contraddistingue ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
(LAS)Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere [...] , a causa della repressione brutale perpetrata dal regime di Basharal-Assad nei confronti dei ribelli. Il 6 marzo 2013 i i paesi che le votano e non per tutti i membri. Accanto al Summit del Consiglio vi sono il Consiglio della difesa e dell’economia ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente [...] , a causa della repressione brutale perpetrata dal regime di Basharal-Assad nei confronti dei ribelli. Il 6 marzo 2013 i i paesi che le votano e non per tutti i membri. Accanto al Summit del Consiglio vi sono il Consiglio della difesa e dell’economia ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] causa della repressione brutale perpetrata dal regime di Basharal-Assad nei confronti dei ribelli. Tali misure stanno i paesi che le votano e non per tutti i membri.
Accanto al Summit del Consiglio vi sono il Consiglio della difesa e dell’economia ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] di bambini-soldato contro i manifestanti. Verso metà aprile era la volta della Siria, dove il governo baathista di BasharalAssad iniziava un confronto cruento con i contestatori destinato a durare, soprattutto nella città di Deraa.
Il 24 aprile il ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
Il rischio di dirsi cristiani
Si allarga nel mondo la persecuzione dei cristiani: rapimenti e sevizie, distruzioni di chiese, torture e uccisioni di massa. Protagonisti delle violenze non sono [...] -ortodosso di Aleppo Paul Yazigi: questi ultimi i più anziani leader cristiani coinvolti nella rivolta contro Basharal-Assad.
La tensione intorno al conflitto siriano torna inoltre a destabilizzare l’Iraq, dove si stima siano rimasti poco più di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Il califfato di Assad
Il presidente siriano e l’ex premier iracheno al-Maliki sono i principali responsabili dell’ascesa dei terroristi dello Stato Islamico. Il primo con la sua politica [...] i nemici accerrimi, da cui nessuno può davvero prescindere se intende annullarlo una volta per tutte. Essi sono il presidente siriano Basharal-Assad, dato quasi per finito 2 anni fa ma oggi ancora saldamente in sella, e l’ex premier iracheno Nuri ...
Leggi Tutto
Lorenzo Trombetta
Il crocevia di Damasco
Il conflitto interno della Siria nasconde interessi molto più ampi che s’intrecciano sul piano internazionale: l’espansionismo di Cina e Russia trova appoggi [...] , ma in particolare con il passaggio di consegne del potere, nel 2000 a Damasco, tra il padre Hafez al-Assad e il figlio Basharal-Assad, l’Iran ha consolidato e ampliato in Siria la sua presenza economica, militare, diplomatica, politica e ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Costituzione.
Capo di Stato: Basharal-Assad
Primo ministro: Muhammad Naji al-Otari
Indicatori economico-sociali
Slovacchia 1989.
Capo di Stato: Umar Hassan Ahmad al-Bashir
Indicatori economico-sociali
Suriname
Repubblica parlamentare. Secondo la ...
Leggi Tutto