IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] dei consorziati mediante la comune gestione degli affari in base al principio dell'appoggio reciproco. Di regola, dove la seconda istanza sono istituiti i tribunali circondariali, costituiti dalle otto corti d'appello ricordate: su di esse, come unico ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] tratto di una delle porte, sono stati esplorati otto edifici, di età severiana, evidentemente alloggiamenti dei per l'Edilizia Economica e Popolare (PEEP), elaborato con tempestività in base alla legge n. 167 e varato nel 1963, fa pensare a ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] Hargesia e Berbera, seguiti poi da altri. In base al nuovo ordinamento amministrativo del 1955 (Somaliland [ Repubblica, creata il 1° luglio 1960, è amministrativamente diviso in otto regioni, le sei dell'ex-Somalia e due (Regione dell'Ovest ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] di Berlino (1986); Egon Schiele. Disegni e acquerelli (1986); Otto Dix (1987); Honoré Daumier. Il ritorno dei barbari. Europei del risanamento di Napoli (nata nel 1885), realizzato sulla base di una convenzione che né l'amministrazione né il ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] giorno sotto una pressione massima di 70 kg/cm2. Sarà sussidiato da otto parchi di deposito per 272.000 m3 complessivi.
Il petrolio greggio dai campi, a detrimento però dell'agricoltura, base tradizionale della ricchezza argentina. La politica del ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] ottenne il 62,4% e fu incaricato di formare il nuovo governo. Otto partiti, tra cui il Likud, il Mifleget ha-Avodah ha-Yisra' di assicurare a I. una maggioranza ebraica era alla base della decisione di Sharon, che pragmaticamente faceva i conti ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] ottenne il 62,4% e fu incaricato di formare il nuovo governo. Otto partiti, tra cui il Likud, il Mifleget ha-Avodah ha-Yisra' di assicurare a I. una maggioranza ebraica era alla base della decisione di Sharon, che pragmaticamente faceva i conti ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] Europa settentrionale. La produzione complessiva ammonta annualmente a più di otto miliardi di lire. Cospicue anche le produzioni di fave, ceci fu rapidamente formato un governo di centro-sinistra, sulla base d'un accordo tra DC, PSI e PSDI, con ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] è quasi doppio di quello dei greci o dei portoghesi, supera di otto volte quello dei turchi e di una ventina quello dei marocchini e il Marocco all'Egitto, da Tetouan ad Alessandria. Alla base di una parte di queste industrie disposte lungo l'asse ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] di transizione. Altre dichiarazioni riguardarono i diritti dei Francesi in A. e la collaborazione fra i due paesi. Sulla loro base il 28 marzo fu formato ad Algeri un governo provvisorio presieduto da ‛Abd er-Raḥmān Fāris e composto da rappresentanti ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...