Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] possono distinguere: a) catene in cui si ha un numero finito di sequenze operative possibili, ciascuna delle quali viene avviata della fedeltà di risposta. Questa può essere valutata in base all'entità degli scostamenti tra la grandezza di risposta e ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] e alterare il meno possibile. A parte il fatto che oramai numero e bisogni degli esseri umani sono tali che, almeno allo stato logiche binarie o con l'intervento continuo dell'uomo, in base a regole del tipo ''se-allora'' che accettano dati anche ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] ''. Altri, oppure gli stessi con altri valori, che portano ad aumento o decremento numerico, sono definiti ''destabilizzanti''.
In base al rapporto effetto/densità della popolazione, i fattori ambientali sono anche definiti ''densità dipendenti ...
Leggi Tutto
L'agricoltura italiana. - Il connotato caratterizzante l'a. italiana nell'ultimo trentennio è stato, pur con variazioni regionali talvolta rilevanti, lo sviluppo del progresso scientifico e tecnico che [...] .975 (29,1%) a 3.242.621 di unità (17,2%) il numero degli attivi agricoli. Stime dell'Istituto centrale di statistica sull'occupazione segnalano, al , al processo biologico che sta alla base dell'attività produttiva (vicende meteorologiche, rigidità ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] di ha: abeti rossi, larici e pini riforniscono numerose segherie poste al confine con la Manciuria. Mancano notizie 1953, la vecchia moneta (won) fu cambiata nell'attuale (hwan) sulla base di 100 a 1; il cambio, stabilito all'origine in 60 hwan per ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] ammontavano a 2.335.395, per una estensione di 10.934.000 ha. In base a tali dati, l'azienda privata iugoslava viene ad avere una superficie media generale di ha 4,7. Prevalgono, per numero, le aziende da 2 a 5 ha, e per superficie quelle con più di ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] Nobel A.K. Sen, che ha elaborato la base teorica che ha rivoluzionato gli studi sulla povertà (Poverty Italia, Irlanda e Spagna. Percentuali che nel 2003 hanno portato il numero di poveri all'interno della Comunità europea a circa 60 milioni per ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] dei dati, decisiva è stata l'adozione della registrazione numerica o digitale, in luogo di quella analogica. Il nonché gli eventuali intervalli perforati ma non eroganti, sulla base di registrazioni di gradienti di pressione, velocità locali dei ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] la denuncia) hanno carattere provvisorio e devono essere rettificate in base alle risultanze del bilancio di competenza (quello dell'anno su con la introduzione in esso di un assai notevole numero di funzionarî, di militari, di dipendenti o ex ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] sviluppo.
L'agricoltura ha tratto grande vantaggio da numerosi e importanti lavori di bonifica, specie per quanto concerne , XXIX, p. 551.
Ordinamento (p. 529). - Cittadinanza. - In base all'art. 2 del r. decreto legge 15 ottobre 1925, n. 1854 ...
Leggi Tutto
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...