Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] .9.2016.
Rinviate le questioni principali del sistema pensionistico di base, la l. n. 208/2015 si limita a completare 2023 con la fissazione di un numero massimo di beneficiari (146.666: si noti la precisione numerica), a varie operazioni di storno. ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] secondo una concezione economicistica, ad una mera elaborazione numerica.
Ebbene, così non può essere, se solo che in caso di applicazione del segno negativo nel livello di base, si contrapporrebbe proprio nel secondo livello il paradosso ex art. 8 ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] dall’art. 112, n. 1., c.p., relativa al numero delle persone. Si ritiene, in linea di massima, che questa in esame sarebbe possibile individuare dei “contrassegni di tipicità” in base ai quali distinguere il soggetto che pone in essere la condotta ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] le organizzazioni e, in particolare, le confederazioni sulla base della loro consistenza e delle loro capacità di mobilitazione e elementi indiziari, che prescindono dalla consistenza numerica degli iscritti; una confederazione rientra nei parametri ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] che, malgrado la riconosciuta inconsistenza scientifica, resta la base di modelli teorici tuttora di uso comune nei da Paese a Paese, perché rispecchiano la diversa consistenza numerica, la situazione economica e geopolitica del singolo Paese e ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] che gli permisero di raggiungere la pacificazione. Su questa base egli seppe tessere una fitta rete di rapporti, partendo controversie interne di altri Comuni; ottenne buoni risultati in un certo numero di casi, come a Siena, a Volterra, a Pistoia - ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] la produttività, intesa come parte del tutto.
L’assunto di base è semplice4. C’è una nuova logica che si può talent).
È stato dimostrato che gli schemi di misurazione numerica hanno un’incidenza negativa sulla comunicazione tra manager e giovani ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] stato rivendicato da A. Agostini e da U. Cassina in base allo studio dei Geometriae speciosae elementa. Il contributo del M. Praefatio (divisa in logica e physica) e dei dieci Numeri (capitoli), l’opera paradossalmente non corrisponde all’idea che ...
Leggi Tutto
La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] efficienza del servizio sanitario nazionale6, la dotazione numerica del personale sanitario, infermieristico e ausiliario presente la riforma sopra illustrata anche a tale ultima misura di sicurezza, che in base all’art. 3 ter, co. 4, d.l. n. 211/2011 ...
Leggi Tutto
La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati
Michele Faioli
Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] 2011.
Mediante d. interm. 1.1.2012 è stato determinato un primo limite massimo numerico dei lavoratori aventi diritto (65.000) nonché le modalità di attuazione di tale regime previgente disciplina pensionistica, in base ai quali il lavoratore avrebbe ...
Leggi Tutto
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...