• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
322 risultati
Tutti i risultati [322]
Diritto [163]
Diritto tributario [95]
Economia [82]
Diritto del lavoro [37]
Finanza e imposte [32]
Biografie [18]
Storia [17]
Temi generali [11]
Diritto civile [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]

minimum tax (tassa minima)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

minimum tax (tassa minima) minimum tax (tassa minima) Meccanismo per calcolare il reddito presunto nel procedimento di determinazione dell’imposta sul reddito. La m. t. fu introdotta in Italia nel 1992 [...] , si perveniva alla quantificazione di un reddito minimo, variabile secondo l’attività esercitata, da assumere come base imponibile (➔) per l’applicazione dell’imposta sul reddito di categorie di cui era difficile controllare il reddito effettivo ... Leggi Tutto

monofase

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

monofase Modalità di applicazione di un’imposta generale sugli scambi. Viene apposta a beni e servizi solo a un determinato stadio del processo produttivo-distributivo (per es., al momento dell’uscita [...] di aliquota, l’onere fiscale è più elevato se essa è dovuta al momento della vendita al dettaglio, essendo la base imponibile (➔) maggiore. Con l’applicazione dell’imposta all’inizio del processo, vengono favoriti quei beni il cui valore cresce ... Leggi Tutto

plurifase

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

plurifase Modalità di applicazione dell’imposta generale sugli scambi. L’imposta p. colpisce il valore di un bene nelle varie fasi in cui si realizza il suo processo produttivo-distributivo. Si distingue [...] dall’imposta monofase (➔ monofase), che viceversa incide soltanto su un singolo stadio. L’imposta p. ha, quindi, una base imponibile più ampia, poiché interessa tutti gli scambi con conseguente possibilità di utilizzare aliquote più basse. Può essere ... Leggi Tutto

addizionale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

addizionale Onere fiscale aggiuntivo. Particolare tipo di prelievo consistente nell’applicazione di un’aliquota all’imponibile di un’imposta cui va a sommarsi. Storicamente, l’a. permetteva di fronteggiare [...] invece dal 1999. Entrambe non sono deducibili ai fini di alcuna imposta, tassa o contributo. Si calcolano sulla base imponibile costituita dal reddito complessivo, determinato ai fini IRPEF al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale ... Leggi Tutto

INVIM (Imposta sull’Incremento di Valore degli Immobili)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

INVIM (Imposta sull¿Incremento di Valore degli Immobili) INVIM (Imposta sull’Incremento di Valore degli Immobili) Imposta reale in vigore in Italia tra il 1972 e il 1992, la cui base imponibile (➔) [...] era rappresentata dall’incremento di valore degli immobili (➔ immobile) ubicati sul territorio nazionale, e il cui gettito era di competenza dei Comuni di pertinenza degli immobili soggetti all’imposta. ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONA FISICA – ITALIA

autoliquidazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

autoliquidazione Versamento diretto di alcune imposte dovute sulla base di un’autodichiarazione, senza, cioè, l’intervento diretto dell’amministrazione finanziaria. Oltre a indicare nella dichiarazione [...] gli elementi che concorrono alla formazione della base imponibile, il contribuente effettua quindi il calcolo dell’imposta dovuta (liquidazione). L’ap­plicazione di tributi e imposte segue procedure variabili a seconda delle caratteristiche dell’ ... Leggi Tutto

deducibili, costi (o oneri deducibili)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

deducibili, costi (o oneri deducibili) deducibili, costi (o oneri deducibili) Importi che il contribuente (persona fisica o giuridica) può sottrarre dal proprio reddito allo scopo di ridurre la base [...] , consentendo la deduzione di certi oneri, ne riconosce la necessità e di conseguenza l’abbassamento della base imponibile è conforme a una ridotta capacità contributiva. Mediante le deduzioni, il contribuente paga un’imposta inferiore, perché ... Leggi Tutto

capienza

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capienza In senso lato la capacità che ha un bene immobile, per il suo valore, di formare oggetto di garanzia per un’operazione di mutuo, di ipoteca e così via. ● Nel settore fiscale è la capacità di [...] tributaria, in considerazione del reddito o di particolari limiti legali: essa può riconoscere la deducibilità dalla base imponibile di alcune componenti di costo, sicché l’esito dell’operazione restituisce un risultato positivo, il reddito ... Leggi Tutto

pro-concorrenza

NEOLOGISMI (2018)

pro-concorrenza agg. Favorevole alla concorrenza. • Bruxelles ritiene che, come principio, gli investimenti non europei «sono benvenuti». Tuttavia «se questi fossero ispirati da motivi non direttamente [...] Zatterin, Stampa, 28 agosto 2007, p. 27, Economia) • Sulla concorrenza fra le aliquote e sulla necessità di una base imponibile omogenea è d’accordo il senatore Nicola Rossi, anima pro-mercato e pro-concorrenza del Partito Democratico. (Paolo Bricco ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CORRIERE DELLA SERA – BRUXELLES – OCSE

decontribuzione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

decontribuzione Disposizione legislativa che stabilisce una riduzione dell’importo dei contributi previdenziali e assistenziali relativi alle retribuzioni dei lavoratori. In particolare, la d. prevede [...] lavorativo, la disponibilità finanziaria in capo ai lavoratori. La d. non va confusa con la detassazione, che si riferisce invece alla riduzione della base imponibile fiscale (di interesse al fine del calcolo delle imposte, per es. dell’IRPEF). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 33
Vocabolario
imponìbile
imponibile imponìbile agg. e s. m. [der. di imporre]. – 1. Che si può imporre: doveri, oneri i. al cittadino; limiti di velocità i. per ragioni di sicurezza. Più frequente l’uso come s. m., nella locuz. i. di mano d’opera, per indicare sia...
baṡe
base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali