Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] guardare. Si può immaginare che la scelta avvenga sulla base di un valore assegnato a ogni possibile saccade, la esempio, se l'offerta è di una goccia di succo d'uva o di dieci gocce di tè alla menta (offerta 1A:10B) le scimmie scelgono quasi sempre ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] che conferiscono resistenza alla malattia. Chiarire i meccanismi alla base di queste resistenze può essere un grande aiuto per la primi anni di vita, mentre gli eterozigoti hanno un rischio dieci volte più basso di incorrere in forme gravi di malaria ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] questo provvedimento dovrebbe portare al controllo completo dell'endemia nei prossimi dieci anni.
Il virus dell'epatite C (HCV) non è stato , abuso alcolico, idiosincrasia a farmaci) in base all'osservazione delle alterazioni epatocitarie e del tipo ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] causerà la malattia in questo soggetto magari tra dieci anni? Deve essere considerato un soggetto presintomatico o addirittura opposte a quelle che sono state, invece, la base della selezione naturale attraverso la quale gli organismi si sono evoluti ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] impiegandole tanto per contare e indicare cifre ben superiori alle dieci unità, quanto per suonare e cantare. Si può ricordare, della mano del nome delle note da solfeggiare, sulla base delle varie mutazioni del sistema esacordale; Murdoch 1984, pp ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] passivo, ma, anzi, scelgono spesso il loro partner sulla base di criteri ben precisi, e tali scelte, a loro volta che si inturgidisce notevolmente per un periodo che dura dai tre ai dieci giorni, durante il quale avviene l'80% degli accoppiamenti, e ...
Leggi Tutto
Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] del recupero successivo alla chemioterapia: infatti, dopo circa dieci giorni dal trattamento e per la durata di pochissimi giorni gravato da maggiori possibilità di recidiva della malattia di base.
Per i prossimi decenni è prevedibile che le ...
Leggi Tutto
FABRICI d'Acquapendente, Girolamo (detto l'Acquapendente o Fabrizio d'Acquapendente)
Maria Muccillo
Nacque da Fabricio intorno al 1533 ad Acquapendente, che all'epoca faceva parte della diocesi di Orvieto [...] a Cristina di Lorena ella viene presentata come una fanciulla di circa dieci anni; alla morte del padre venne accolta nella casa del prozio , i due testi sembrano essere stati costruiti sulla base di letture accademiche, forse riviste dai suoi allievi ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] si aprono in alto, in corrispondenza degli angoli superiori della base. All'interno dell'utero c'è una cavità virtuale, corso della gravidanza, tuttavia, esse aumentano di volume fino a dieci volte, raggiungendo le dimensioni di circa 0,5 mm. Tra le ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] della sua produzione scientifica e organizzativa e la base teorica della scuola di specializzazione (Per una restituire al ruolo dei genitori la dovuta semplicità e spontaneità. Dieci anni dopo in un volume dal titolo Genitori grandi maestri di ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....