Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] legge 31 dicembre 2012, n. 247, con voto segreto, in base alle disposizioni della presente legge» (art. 3).
Appare pertanto da le candidature almeno quattordici giorni prima della data delle elezioni (erano dieci secondo l’art. 4 d.m. n. 170/2014) ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] hanno proposto la domanda» (art. 646, co. 2, c.p.p.), almeno dieci giorni prima della data fissata per l’udienza (art. 127, co. 1, .6.2010, n. 34674, in Ced Cass., n. 248084) – in base ad una valutazione «equitativa» (v. infra, 4), che non può mai ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] fossero solo il consiglio (composto da non più di dieci membri) e il presidente della provincia, non più direttamente valutata come sbrigativa e, dall’altro, offre una solida base per gli approfondimenti e gli sviluppi normativi. Quelli che vengono ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] dottrina, può essere forse così rappresentato: a dieci anni dall’entrata in vigore della novella ) le quali o sono già direttamente operative oppure costituiscono la base di future e più dettagliate normative di riferimento12. Se questo ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] protezione, l’accordo raggiunto deve essere trasmesso entro dieci giorni allo stesso procuratore della Repubblica, il quale si conclude con un nulla di fatto;
c) le parti, sulla base dei rilievi avanzati, formulano un nuovo accordo, sul quale il p. ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] Nel 1983, dopo dieci anni di intensa negoziazione, sono state gettate le basi per una Politica comune anche in questa stata istituita nel 1949 con un accordo internazionale stipulato in base all’art. XIV della Costituzione della FAO. L’accordo ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] dall'art. 6 del d.P.R. 28.3.2013, n. 80 sulla base di indicatori definiti dall'Invalsi (art. 4, co. 12).
Al fine di lo svolgimento del tirocinio si svolge un percorso della durata di circa dieci anni che potrebbe, per la sua lunghezza e la sua natura ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] l’eccezione in quasi tutti i casi esaminati, sulla base di argomentazioni che, quasi impercettibilmente, si sono spostate una violenza sessuale, magari a danno di un minore di dieci anni (reclusione da sette a quattordici anni). Proprio la ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] anziani (art. 3, co. 24)5.
Fin qui il “modello base” di fondo di solidarietà. Ad essi, però, la legge, per esigenze (nei Fondi bilaterali, in numero complessivamente non superiore a dieci; in numero non predeterminato, nel Fondo residuale) e da ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] n. 446, dopo aver sancito la regola generale secondo cui la base imponibile è determinata «dalla differenza tra il valore e i costi della 10. La seconda deroga ha riguardato – a distanza di dieci anni – quei soggetti che non abbiano adottato gli IAS ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....