Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] selezione ma non i criteri di giudizio sulla cui base questa dovrà essere gestita da parte della commissione.
tre mandati consecutivi presso la medesima azienda e la durata insuperabile di dieci anni complessivi per lo stesso incarico: art. 37, co. 7 ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando o al disciplinare di gara»
6 Cons. St ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] lettura: la misura cautelare è concessa dal giudice in base ad una valutazione sulla «ragionevole previsione sull’esito del ricorso di consiglio, decorsi almeno venti giorni dalla notifica dell’istanza e dieci dal suo deposito (art. 55, co. 5, c. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] caratterizzazioni diverse nei vari ordinamenti, in base alla prassi consuetudinaria, alla normativa specifica di Spagna che per la formazione del giurista imponeva di studiare per dieci anni anche il diritto regio (pragmatica del 6 luglio 1493 e ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] 2015, n. 150)10.
Il nuovo ente, inoltre, sulla base di direttive del Ministro del lavoro, formula proposte circa gli obiettivi , M., Presentazione, in Id., a cura di, L’ispezione del lavoro dieci anni dopo la riforma. Il d.lgs. n. 124/2004 fra passato ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] della loro attitudine strutturale. Se l’immobile, nel corso di dieci anni dal compimento, per vizio del suolo o per difetto della (art. 1667- 1668 c.c.), sia che agisca sulla base dell’art. 1669 c.c., l’appaltatore-subcommittente ha azione di ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] (art. 2302 c.c.), da conservarsi per i dieci anni successivi alla cancellazione della società (art. 2312 della società (art. 2307 c.c.).
Il contenuto dell’atto costitutivo
In base all’art. 2295 c.c. l’atto costitutivo della società deve indicare: i ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] . La manovra del coefficiente di riserva, cioè della percentuale in base alla quale si calcola l'entità delle somme da versare alla Di durata compresa in genere tra i cinque e i dieci anni, hanno una cedola semestrale il cui rendimento è legato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] V, iniziata da Tancredi nel 1225-1226, ossia dopo dieci anni di pontificato e terminata poco tempo dopo (febbraio-maggio principali consiglieri del papa all’interno di strutture e sulla base di un prestigio ecclesiologico che non farà che aumentare. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] lavori della Camera a partire da una nuova unità di base: il gruppo parlamentare, vale a dire l’appendice assembleare prevedevano un’unica significativa eccezione: ne potevano bastare dieci, a patto che essi rappresentassero «un partito organizzato ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....