coenzima
Stefania Azzolini
Gruppo prostetico necessario per l’attività di numerosi enzimi. Un gruppo prostetico è una piccola molecola non peptidica o un metallo che si legano strettamente a una proteina, [...] legato all’enzima, dando luogo a una basediSchiff intermedia. Il riarrangiamento dei legami di quest’intermedio comporta la formazione di un secondo intermedio e la liberazione di anidride carbonica. Il secondo intermedio formatosi viene ...
Leggi Tutto
Anatomia
In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo.
B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale [...] basico sono generalmente composti contenenti azoto (ammine, b. diSchiff ecc.), ma esistono anche b. non azotate (fosfoniche, assoniche ecc.); si comportano da b. di Brönsted (o di Lewis). La forza di una b. è valutabile in funzione della sua ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] non si può rispondere nemmeno per via di presunzione sulla basedi elementi linguistici o tradizionali; ed è necessario u. Forschungen aus italien. Archiven, VII (1903); A. Schiff, Kaiser Sigmunds italienische Politik, 1400-1431, Francoforte 1910 ( ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] . Politik König Sigmunds, 1400-13, Halle 1894; O. Schiff, König Sigmunds italienische Politik, Francoforte 1909; G. Beckmann, (1829-1911), che, dopo la felice intuizione che è a basedi moblematische Naturen (1861-62), mirò ad agitare idee nei suoi ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] ted. Schiff; ingl. ship).
Sommario. - Storia: Egitto antico (p. 341); Siria, Fenicia, Assiria e Babilonia (p. basedi Al (duralluminio, ecc.) o di Mg (elektron, ecc.). Gli acciai dolci, di facile lavorazione e di notevole resistenza dinamica, sono di ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] metodo Dumas (1830) e l'azotometro diSchiff e il metodo di Kjeldahl (1881). Varî metodi furono proposti Bunsen (fig. 48). La parte principale è costituita di una basedi ferro massiccio portante un'asta di ferro più o meno lunga. In basso v'è ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] avevano postulato, sulla basedi misure di correnti transmembranarie effettuate sull'intero assone, la presenza di canali ionici selettivi per .: L. Zieve, Hepatic encephalopathy, in L. Schiff, E. R. Schiff, Diseases of the liver, Filadelfia 19875; R ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] di Assuan, sulla basedi un prestito di 100 milioni di dollari e di aiuti tecnici.
Nel quadro della solidarietà araba l'E. cerca di in Ann. Serv. Ant. Eg., LIII (1955), pp. 195 ss.; M. Schiff Giorgini, Soleb, in Kush, VI (1958), pp. 82-97; R. Anthes, ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] es., per l'ultravioletto, è il filtro di Wood a basedi vetro all'ossido di nichel, che permette d'isolare la riga , R1 uno è l'idrogeno; sopra 34 osazoni, 23 risultarono fototropi. Molte basi diSchiff (anili) del tipo R • C6H4 • CH = N • C6H4 • R1, ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] (a basedi azoto, potassio e fosforo), sperimentando su 8 differenti varietà di orzo da birra, poté ottenere una ricca produzione di granelli : Pentaphis trivialis Pass.
Lepidoderi: Euxon segetum Schiff., Sitotroga cerealella Oliv., Tinea granella L.
...
Leggi Tutto