PROSSEMICA
Amedeo De Dominicis
Il termine ''prossemica'' (dall'ingl. proxemics, neol. da prox- del lat. proximus, ed −emics come in phonemics), coniato da E. T. Hall (1963), designa una branca della [...] i quali si preoccuparono di studiare l'origine filogenetica di espressioni corporee usate per manifestare emozioni o la base culturale di talune tecniche corporee. A Per es., una certa combinazione tra dati fisici (ridotte dimensioni spaziali e alta ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEO, (XIX, p. 131)
Anna Morpurgo Davies
Linguistica. - Le basi della l. i. sono state gettate nel 19° secolo e consolidate all'inizio del 20° secolo. Ci si riferisce in questo modo sia ai veri [...] un gruppo di lingue di origine indoeuropea. Qui si tratterà soprattutto del primo campo di studi; come dati fondamentali rimangono 'anni il materiale dibase per la ricostruzione si è notevolmente accresciuto sia per la scoperta di nuovi testi e ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI SETTORIALI
Claudio Giovanardi
Con l. s. s'intende una varietà funzionale della lingua comune utilizzata da determinati gruppi socioprofessionali per esprimere e comunicare contenuti, nozioni, [...] della marina, per campo in molti sport (campo di calcio, campo da tennis), per base nel linguaggio della matematica, per asse in quello , hardware, bottom up, oppure calchi come banca dati, dall'inglese data bank. Anche nel linguaggio finanziario ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE LINGUISTICA
Gaetano Berruto
Per p.l. s'intende l'insieme degli interventi compiuti da stati o istituzioni al fine di modificare uno o più aspetti della situazione linguistica in un paese [...] dati ufficiali, una diminuzione della percentuale degli analfabeti in Cina dall'80% al 25% fra il 1949 e il 1982), e sull'adozione di fu incaricata di emanare elenchi di parole straniere proscritte coi sostituti italiani accettabili, in base a cui ...
Leggi Tutto
Glottodidattica
Benedetta Baldi
Negli ultimi anni la g. si è trasformata in una disciplina scientifica autonoma elaborando uno specifico quadro concettuale e teorico. Ne consegue un'evoluzione non soltanto [...] teoriche alla base delle teorie dell'apprendimento di matrice costruttivista e le riflessioni di carattere culturalmente di combinare idee, fare estrapolazioni ed estrarre inferenze e che portano all'inserimento di nuovi dati e alla creazione di ...
Leggi Tutto
WILNA, Elia
Umberto Cassuto
Talmudista, nato a Selz o a Vilna il 23 aprile 1720, morto a Vilna il 9 ottobre 1797. Unendo alla sua non comune erudizione talmudica una vasta cultura generale, egli fu [...] il senso storico posto a base dell'indagine, l'utilizzazione dei dati delle scienze matematiche e naturali a insegnare un'ora o due al giorno a una ristretta cerchia di discepoli. Scrisse numerose opere, quasi tutte commentarî a testi biblici o ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] ) trasferimento al sistema scritto delle condizioni linguistiche dibase. Questa soluzione allo stesso tempo rimica e (Cipollone, in corso di stampa). Finora abbiamo i seguenti dati certi. Il minuzioso esame linguistico di Pir meu cori allegrari ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] ma, sulla base dei risultati derivanti dal contatto e dallo scambio fra vari gruppi e istituzioni, che in quell'occasione si incontrano fisicamente, danno anche luogo a una sorta di aggiornamento sullo 'stato di salute' dell'italiano, a nuovi dati e ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] in qualche modo correlati rappresentanti e rappresentati, base e vertice, militanti d’opinione e leadership mondo del self tracking sportivo è difficile non volere sempre di più. I dati non bastano mai e la sensazione che i tuoi dispositivi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Sabatino Moscati
Giovanna Pisano
Insigne orientalista di fama internazionale, scopritore della civiltà fenicia e punica, ha fondato in Italia, a livello istituzionale, gli studi sul Vicino Oriente antico, [...] finire degli anni Sessanta, gli studi storici sulla base della documentazione offerta dalle regioni italiane, Sardegna in acquisizione dei nuovi dati ai fini di una valutazione aggiornata e una loro utilizzazione dal punto di vista dell’arte ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...