TORRITI, Jacopo
A. Tomei
Pittore e mosaicista, attivo ad Assisi e a Roma nella seconda metà del Duecento.Con Pietro Cavallini (v.) e Filippo Rusuti (v.), T. fu uno degli artefici del rinnovamento pittorico [...] le firme che egli appose nei mosaici absidali romani di S. Giovanni in Laterano (1291 ca.) e di S. Maria Maggiore (1295 ca.), ambedue eseguiti su commissione di papa Niccolò IV (1288-1292). Più ricca didati è invece la letteratura antica, anche se ...
Leggi Tutto
BRAGA
M.L. Real
(lat. Bracara Augusta)
Città del Portogallo nordoccidentale, capoluogo dell'omonimo distretto, posta presso la riva sinistra del fiume Este. Le origini della città sono piuttosto oscure, [...] di B., sulla basedi parallelismi tra la sua iconografia e le miniature dei manoscritti mozarabici di Beato.Sei anni dopo la morte didi Montélios un esempio di architettura visigota o mozarabica.Il restauro della cappella ha fornito nuovi dati ...
Leggi Tutto
CARPIONI, Giulio
FF . Barbieri
Nato intorno al 1613, quasi certamente a Venezia, verso il 1630 è ad apprendere pittura presso il Padovanino, mostrando di puntare "decisamente in senso classicistico [...] lungo soggiorno veronese, troppo spesso sostenuto sulla basedi non documentate affermazioni settecentesche (P.A. Orlandi dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, CXXV[1967], pp. 197-198).
Fonti e Bibl.: Per i dati anagrafici del C. ...
Leggi Tutto
ZAMORA
G. Palomo Fernandez
(Semure, Çemura, Çamore nei docc. medievali)
Città spagnola, capitale della prov. omonima, situata nel Nord della Meseta centrale, confinante con la Galizia e il Portogallo.Nel [...] del Mercadillo, degli Zambranos (od. Doña Urraca, in base alla supposizione che il palazzo della regina sorgesse nelle sue immediate el Viejo e Santa María la Nueva, che, in mancanza didati precisi, devono essere catalogate fra le più antiche. Le ...
Leggi Tutto
Acri
D. Jacoby
Z. Jacoby
(od. San Giovanni d'Acri; ebraico 'Akkō; arabo 'Akkā)
Città sulla costa di Israele, a N della baia di Haifa, fondata al principio del secondo millennio a.C. a km. 1 ca. a E [...] lat. 1960, c. 268v), redatta verso il 1320 sulla basedi disegni anteriori, ricordi e testimonianze relative alla planimetria urbana, dei dati ornamentali o stilistici.
La produzione, da parte di artisti occidentali di A., di icone e di pannelli ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] lo iugero, calcolato sulla base della quantità di terreno arabile da un uomo alla guida di un paio di buoi nel corso di un giorno di luce.
Alla groma, nel corredo di un mensor o di un'équipe di mensores, si accompagnavano di norma il chorobates, una ...
Leggi Tutto
CARPENTERIA
G. Coppola
Tecnica della lavorazione e dell'assemblaggio degli elementi che compongono le strutture in legno occorrenti alla costruzione. Il termine include l'insieme di tutte le ossature [...] hanno un interasse medio verticale di m. 0,80, una dimensione quadrata di m. 0,100,10 e una profondità di m. 0,20-0,30; le cavità si presentano accoppiate e a distanze simmetriche. Sulla basedi questi dati risulta difficile immaginare che con ...
Leggi Tutto
BANDINELLI, Baccio (Bartolomeo)
Michael Hirst
Della famiglia Brandini, mutò poi il cognome in Bandinelli. Nacque, secondo il Libro de' Battezzati dì Firenze (Mianesi), il 7 ott. 1488 (il Vasari dà la [...] Orfeo in marmo che fu poi collocato su una basedi Benedetto da Rovezzano in palazzo Medici. Questa (attualmente accessione al soglio di questi col nome di Clemente VII nel 1523, evento di importanza essenziale per la carriera del B., dati i suoi ...
Leggi Tutto
AVARI
C. Bálint
L'origine degli A. che invasero l'Europa non è chiara, per la relativa scarsità delle fonti, per l'incertezza di molti dati riguardanti sia questa popolazione sia gli altri popoli la [...] e infine per l'esiguità dei dati linguistici (nomi di persona, termini relativi a cariche di dignitari, glosse) a loro ricollegabili. i grandi forni portatili per la cottura di focacce e di alimenti a basedi pasta.Le case hanno pianta quadrangolare, ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] si trovava il dipinto, una Madonna e santi, attorno al quale furono collocate altre opere sulla basedi una presunta coerenza stilistica. L'Assunzione di Fontegiusta di G. avrebbe costituito il trait d'union con quella serie; se l'ipotesi ha goduto ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...