Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] umano, consentendo ad un sistema di “imparare” da grandi quantità didati. Il deep learning guida molte applicazioni e servizi di intelligenza artificiale. La tecnologia del deep learning è alla basedi prodotti e di servizi sia d’uso quotidiano ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] di un tipo di angoscia e paura di cui si ignora la ragione e che sta alla base dell’assoggettamento:Non c’era niente di strano nel suo modo di a supporre l’esistenza, al di là didati che considero di superficie come la verbosità irrefrenabile e ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] ’ottenere concessioni per la ricerca di litio nelle miniere di Romano e Barroso, per la costruzione di una centrale elettrica a idrogeno a Sines e per lo sviluppo di un centro dati nella zona industriale e logistica di Sines da parte della società ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] , al 9°. Lo dimostrano anche i dati del nostro Istituto nazionale di statistica (ISTAT): sempre meno persone riescono ad è che, senza interventi appropriati che tutelino la salute in base ai principi costituzionali, si tenda a delegare alla sanità ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] e vari archivi cittadini. Una vera e propria banca dati della memoria.La sigla finale è Non tutti gli uomini di Luca Barbarossa, che ben sottolinea il concetto della “scelta” alla base del lavoro storico, culturale e pedagogico insieme. Il concetto ...
Leggi Tutto
Aggiornato alle 20.00 del 28 febbraio 2020 I numeri del contagioIn base ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) aggiornati alle ore 16 del 28 febbraio, il numero di casi confermati di Coronavirus [...] a livello mondiale è di 84.105, distri ...
Leggi Tutto
In base ai dati dell’Organizzazione mondiale del turismo, dopo anni di crisi o stallo, nel 2017 il settore è tornato finalmente a crescere, di un notevole 7%, e dal punto di vista economico ciò costituisce [...] certamente una notizia rassicurante. Ma olt ...
Leggi Tutto
La possibilità di replicare in maniera indipendente i dati ottenuti da un altro ricercatore sta alla basedi tutte le teorie scientifiche che vogliono godere della necessaria credibilità.Se un risultato, [...] magari clamoroso e controcorrente, viene pubb ...
Leggi Tutto
Una precisazione: la cifra citata di 427.000 parole si riferisce a tutta la basedati (enciclopedica e lessicale), non certo all’intero patrimonio lessicale italiano. Ciò detto, studi approfonditi sull’uso [...] effettivo delle parole della nostra lingua ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
base di dati
base di dati traduzione italiana della più frequente espressione inglese → database, che indica un insieme di dati organizzati a fini di archiviazione e ricerca.
(o base di dati; ingl. database)
Informatica
Insieme organizzato di dati gestito da un DBMS. Sue caratteristiche sono la grandezza, la condivisibilità e la persistenza: una banca dati è grande perché in generale ha una dimensione tale da...