Chimico (Varel 1830 - Tubinga 1895), prof. al politecnico di Karlsruhe (1868) e all'univ. di Tubinga (1876). Allievo di R. W. Bunsen, G. R. Kirchoff e di J. F. Gmelin, con i suoi importanti studî contribuì [...] di D. Mendeleev: sulla basedi questi lavori stabilì anche, con ricerche divenute classiche, la periodicità di alcune proprietà fisiche degli elementi, come il volume atomico. M., tuttavia, fu meno interessato del chimico russo ad estrapolare dati ...
Leggi Tutto
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica [...] anni successivi il social network è stato al centro di controversie rispetto a un suo possibile utilizzo come mezzo di controllo e di acquisizione didati sensibili, e più recentemente per le accuse di gravi violazioni interne sul piano etico. Nell ...
Leggi Tutto
Sistema di scrittura che non tiene conto dell’aspetto fonologico del linguaggio, ma fa uso di simboli (ideogrammi) che si pongono in rapporto immediato con un contenuto mentale. L’i. sta alla base delle [...] Frege in Germania.
In statistica, gli ideogrammi costituiscono un particolare tipo di rappresentazione grafica didati (detta anche istogramma a figure; v. fig.) ottenuta mediante figure di diversa grandezza; l’altezza o la larghezza o l’area della ...
Leggi Tutto
Sicani Antichissima popolazione che in età storica abitava la Sicilia centro-meridionale e sud-occidentale. Già presenti in Sicilia anteriormente all’arrivo dei Siculi (giunti dalla penisola sul finire [...] e caratterizzata da una tipica ceramica dipinta in rosso o decorata a incisione. In passato ritenuti di origine iberica sulla basedi scarsi dati linguistici, più recenti studi ne hanno proposto la discendenza da gruppi dell'età del Bronzo stanziati ...
Leggi Tutto
In senso lato, scienza che studia l’atmosfera terrestre e i fenomeni (meteore) di varia natura (dinamici, termodinamici, ottici, elettrici ecc.) che in essa si verificano. La visione innovativa della m. [...] . Questo metodo è detto delle previsioni multiple d’insieme ed è ancora oggetto di studio.
I metodi precedentemente citati pongono alla base delle previsioni una o più condizioni iniziali, perché si è dimostrato che lo stato iniziale è condizione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] boschivo, pur essendo il terzo produttore mondiale di legname (dati 2005). Il rimanente della superficie (43%) è 1976), fusero elementi della musica occidentale con la tradizione cinese.
Base della musica cinese è la scala diatonica: in 5 gradi ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] solo l’informazione di luminosità, nei sistemi a colori è trasmessa anche l’informazione di colore. Il principio base utilizzato per la prima volta la tradizionale linea di demarcazione fra t., radio e trasmissione dati. Il sistema DVB è anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] l’accento sulle riforme sociali, l’impostazione di un settore industriale dibase e il miglioramento dell’agricoltura. Gli di software e gestione di banche dati), che a loro volta hanno dato avvio alla costituzione di vivaci centri di formazione e di ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] di costoro, pur avendo conseguito il diploma di s. secondaria superiore, mostra di non aver raggiunto di fatto livelli di preparazione adeguati persino nelle competenze dibase lavoro, dall’altra, ricorre ai dati della psicologia sperimentale ai fini ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] , raggiungendo 3.069.000 abitanti al censimento del 2001. I dati dell’ultimo censimento del 2011 testimoniano invece un calo del 7,7 (complessi industriali) del periodo comunista (chimica dibase, raffinerie, acciaierie) rimane assai poco. Piuttosto ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...