Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] didati comprende sia i rami trasmissivi che consentono la t. a distanza delle informazioni sia i nodi di commutazione che consentono l’opportuno instradamento dei messaggi. I rami trasmissivi comprendono le funzioni di elaborazione in banda base, di ...
Leggi Tutto
La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
La m. si presenta sotto specie [...] (consentendo di individuare le cause di eventuali disservizi), sia nella progettazione (fornendo dati indispensabili per senso letterale, ogni m. fornita dalla natura e basedi successive lavorazioni; in linguaggio più propriamente scientifico, ogni ...
Leggi Tutto
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] basedi qualsiasi altro tipo di indagine effettuata in una determinata area e consta del rilevamento geologico di campioni prelevati. L’interpretazione finale di una p. geochimica si avvale sempre e comunque anche dei dati forniti sia dalla p. ...
Leggi Tutto
Vasta classe di dispositivi in grado di generare immagini bidimensionali fisse o variabili, in bianco e nero o a colori, in relazione a diverse tipologie di informazioni e dati.
Il modo di operare di un [...] a immagini in movimento.
Caratteristiche di funzionamento
Dal punto di vista tecnico, il confronto fra i vari tipi di d. può essere effettuato sulla basedi diverse caratteristiche di funzionamento.
Tensione di alimentazione.
Tensione necessaria per ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] identitari, esso viene proprio costruito e modellato sulla basedi idee di umanità specifiche.
M. Mauss in un famoso richiede inoltre che le due operazioni siano invertibili, vale a dire che, dati due elementi qualsiasi a e b, l’equazione a + x = b ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, unione reversibile di molecole, che si riconoscono in base alla loro struttura, mediante legami chimici deboli.
Diritto
Nel diritto internazionale, atto unilaterale, compiuto [...] è al manifestarsi o meno di certe configurazioni nei dati che si decide se e quali trasformazioni applicare su di essi. La possibilità di identificare particolari configurazioni in sequenze di simboli è alla base della programmazione (in particolare ...
Leggi Tutto
Diritto
T. di fine rapporto (TFR) La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori subordinati al momento della cessazione del rapporto di lavoro; il suo [...]
Fisica
T. dell’informazione o dei dati è in genere sinonimo di elaborazione dei dati (➔ calcolatore). In particolare, t. delle immagini mediante deconvoluzione a posteriori. Il principio basedi tale tecnica sta nel fatto che talvolta è possibile ...
Leggi Tutto
Uccelli Classe (Aves) di Vertebrati omeotermi.
Morfologia
Il corpo degli U. è sostenuto nella deambulazione dai soli arti posteriori; gli anteriori sono trasformati in ali atte al volo e aderenti al corpo [...] forti e le falangi ampie, in modo da formare una solida basedi sostegno. La scatola cranica, leggera e solida, si articola con Strigiformi. Sebbene questi dati possano essere spiegati evolutivamente attraverso processi di speciazione che coinvolgano ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] scatter read, operazione di immissione didati in un calcolatore durante la quale i dati contenuti in ciascun interruzione dei corsi dell’istruzione dibase configurano casi, anche giuridicamente rilevanti, di evasione o inadempimento dell’obbligo ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] basedi vari criteri: a seconda del composto su cui si opera la s. (substrato), si distingue tra s. alifatica e s. aromatica; in base permutazione (scambio di posto di certi elementi) ecc. Dati n elementi a1, a2, ..., an, si dice s. su di essi, e ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...