Antropologia
Finto volto, di cartapesta, legno o altro materiale, riproducente lineamenti umani, animali o del tutto immaginari e generalmente fornito di fori per gli occhi e la bocca.
L’uso rituale delle [...] contiene adatte sostanze, a basedi carbone attivo opportunamente trattato, capaci di agire per adsorbimento, chemiadsorbimento abilitata); tale sistema permette di ottenere una ridotta possibilità di errore, in quanto i dati vengono letti dal sistema ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] A integrazione effettuata, in esse restano arbitrarie sei costanti (dette costanti di integrazione) che vanno determinate in base alle sei condizioni iniziali, cioè in base ai dati relativi alla posizione e alla velocità del punto mobile all’istante ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] parametriche rispetto a variazioni didati e/o di struttura); analisi e interpretazione dei risultati (analisi statistica, analisi sulla basedi informazioni esterne); validazione (definizione delle modalità di verifica e certificazione, valutazione ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] per tensioni inferiori è più impiegata una gomma a basedi etilene-propilene (EPR).
Negli impianti utilizzatori hanno avuto es., nei sistemi di trasmissione telefonica a divisione di frequenza o nei sistemi di trasmissione didati a elevata capacità ...
Leggi Tutto
Manipolatore riprogrammabile, multiscopo progettato per muovere oggetti, parti, attrezzi, o apparecchiature specializzate attraverso vari movimenti, programmati per l’esecuzione di una varietà di compiti. [...] e a seconda delle diverse combinazioni di risposta dei sensori, con limitate capacità di moto autonomo della base. I r. di terza generazione hanno elevate capacità di elaborazione locale didati forniti da sensori, in base a programmi predefiniti, e ...
Leggi Tutto
Atomi che hanno numero atomico uguale e occupano perciò lo stesso posto nel sistema periodico degli elementi, ma hanno massa atomica diversa. I primi i. a essere scoperti furono gli i. radioattivi, allorché [...] di alcuni composti chimici in dati organi o tessuti, o anche in particolari cellule o parti di esse, e nello studio del ricambio di
L’isotopoterapia a basedi raggi β e γ (soprattutto i primi) si attua mediante la somministrazione di i. radioattivi, ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] mediante modelli cinematici basati su combinazioni di moti circolari uniformi. Sulla basedi questi moti T. costruisce tavole accurate Fasi delle stelle fisse e raccolte dei loro dati"), un calendario meteorologico; ῎Απλωσις ἐπιϕανείας σϕαίρας ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico realizzato con la tecnologia dei circuiti integrati VLSI (sigla di very large scale integration), in grado di effettuare in modo autonomo operazioni aritmetiche e logiche secondo [...] a funzionare sulla basedi alcune istruzioni del firmware. Caratteristica essenziale del m. è il numero di bit del bus dei dati, da cui dipende la lunghezza di parola relativa a tutti gli elementi di calcolo. Lunghezze di parola maggiori possono ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] di software utilizzabili su personal computer e con il supporto didati climatici, pedologici e colturali sulla disponibilità di per le piante in vasi forati alla base e poggianti su uno strato di materiale igrofilo dal quale assorbono l’acqua. ...
Leggi Tutto
zoogeografia Disciplina che s’interessa della distribuzione geografica delle specie animali del pianeta, tentando di descrivere e analizzare, in modo causale, i diversi fattori, storici e attuali, attinenti [...] faunistica.
Regioni zoogeografiche
Le ricerche zoogeografiche s’imperniano su un elemento dibase rappresentato dall’areale, o area di distribuzione, degli organismi. I dati attinenti agli areali sono individuati e riportati su mappa per essere poi ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...