Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] di settore, al fine di acquisirne il parere. Se il parere è negativo le trattative si riaprono; se è positivo l’ARAN trasmette i dati e politiche esistenti nei diversi paesi.
Alla basedi tali principi si possono individuare due orientamenti generali ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] di fenomeno non si può parlare di dose soglia, dal momento che anche il danno di una sola cellula può determinare gravi conseguenze nell’individuo; alla basedidi cellule coinvolte, ma non in funzione della dose. Dati ottenuti su abitanti di ...
Leggi Tutto
Palermo Comune della Sicilia (158,9 km2 con 657.561 ab. al censimento del 2011, divenuti 647.422 secondo gli ultimi rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo di regione, situato sulla [...] 1981, il primo anno per il quale si dispone didati precisi, nel centro storico erano sovrarappresentati sia gli operai sys che compare sulle monete di emissione punica indica tutto il territorio siciliano. Sulla base dei più antichi corredi funebri ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] l’UE e l’OCSE promuovono la raccolta e l’elaborazione didati statistici per il calcolo del r. nazionale lordo secondo norme unificate che utilizzano un means testing (criterio di selezione in base ai mezzi) per discriminare i beneficiari della ...
Leggi Tutto
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi [...] parte della regione convettiva: solo alla basedi questa, cioè a profondità di ≃0,3R⊙, la rotazione diventa rigida di sotto di 10: anche se i dati, come si è detto, non sono privi di incertezze, sembra sicuro che in tale periodo, detto minimo di ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] s. statistica una successione didati statistici, distinti in corrispondenza delle modalità di un certo carattere qualitativo; stessa traslata temporalmente di τ, al variare di τ. Il grafico di tale funzione è detto correlogramma e in base a esso è ...
Leggi Tutto
(o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazione didati e segnali.
Cenni storici
Le origini
Il desiderio di realizzare uno strumento in grado di compiere [...] ).
C. digitale o numerico
Quello in cui i dati e le istruzioni sono codificati in forma numerica, usualmente in base 2 o in base 10. I calcolatori digitali possono essere sia di tipo general purpose («non specializzato»), ossia utilizzabili per ...
Leggi Tutto
Diritto
1. Diritto civile
Nel diritto civile l’e. costituisce una ipotesi di anormalità nella esplicazione dell’autonomia privata e nei relativi regolamenti d’interessi, i quali conseguentemente si presentano [...] di vizio, che si ha quando l’autore di un negozio si determina al medesimo sulla basedi un erroneo giudizio circa la concreta situazione di oppure b2G4ac < 0; e. didati, prodotti dall’immissione di valori sbagliati, generalmente per un errore ...
Leggi Tutto
Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] dei calcolatori per i problemi concernenti basi didati, grafi, metodi di ricerca e ordinamento, decisioni logiche ecc. punti del contorno:
Questo è un sottospazio vettoriale di V di dimensione n−1. Una base molto utile per tale spazio è data dalle ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] impiegati nella saldatura. La denominazione m. bianco indica un gruppo di leghe antifrizione a basedi stagno, piombo e antimonio. M. duro è la denominazione di un gruppo di leghe di elevatissima durezza, per lo più ottenute per sinterizzazione, e ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...