Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ,1% (2008), dell’inflazione dall’11% (1990) al 4,4% (2008). Sulla basedi tali risultati la G. è riuscita a entrare, sia pure in ritardo, nella UEM il di Alessandria).
Una distribuzione che cerca di conciliare i fatti linguistici con i dati storici ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] se è avvenuto in collegamento con un evento emozionalmente rilevante. Questi dati comportamentali hanno una loro base cellulare. Si è osservato che nell’ippocampo stimoli ripetuti di una certa intensità o stimoli leggeri associati a stimoli intensi ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] in plastica flessibile, sul quale è distesa l’emulsione a basedi sali d’argento, sensibili alla luce e sospesi in una riprese; l’otturatore è costituito da un comando di acquisizione dati, mentre le altre parti sono sostanzialmente simili a ...
Leggi Tutto
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La [...] essere sull’essere: il fondamento pratico è posto alla base del filosofare e la libertà umana, e quindi l di enuclearne le peculiari caratteristiche di ‘costruzione’ (piuttosto che di descrizione) del mondo, quest’ultimo non essendo un insieme didati ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] la mancata dichiarazione di volontà è considerata quale assenso alla donazione. Qualora dai dati inseriti nel sistema ), invece, si giustificano alla luce dei principi di totalità e di solidarietà, sulla basedi due condizioni: a) che il donatore vivo ...
Leggi Tutto
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] ’incertezza della situazione politica e nella mancanza didati statistici ufficiali e attendibili, si può comunque molte organizzazioni della guerriglia, i mugiāhidīn, inquadrati su base etnica e territoriale e sostenuti dal Pakistan. L’isolamento ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] pro capite ufficiale di 2000 dollari (a parità di potere d’acquisto) è scarsamente significativo, dati i grandi squilibri ad Abuja (450.000 ab. nel 2003), edificata, sulla basedi un progetto urbanistico globale, quasi al centro del paese.
La ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...] e la f. si organizzò come sistemazione didati sperimentalmente conosciuti e connessi da legami validi nel comunque esaurito. Innanzitutto, al contrario di quanto si potrebbe sperare, la conoscenza delle leggi dibase non implica affatto una completa ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] di cultura amazzonica, caratterizzati da un notevole frazionamento linguistico. Interessanti i dati si verificò l’ascesa di caudillos e leader carismatici che trovavano nelle masse urbane, prevalentemente meticce, la maggiore basedi consenso (per es ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni capacità di agire o di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere [...] modificare o superare i dati e i confini della stessa realtà, nelle diverse espressioni di quella che viene quindi dell’a., formulata sulla basedi un giudizio critico e di un approccio teorico. Fondamentali sono le Vite di G. Vasari, che nell ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...