DATI, Agostino
Paolo Viti
Nacque a Siena da Niccolò e da Angela ai primi del 1420.
Il D. risulta infatti battezzato il 18 febbr. 1420 (Arch. di Stato di Siena, Biccherna 1132, c. 384v); la famiglia, [...] e letterario del Dati. Secondo la raccolta realizzata dal figlio, esse (come le orazioni) sono sistemate in tre libri in base all'argomento o ai destinatari. Il primo contiene circa centocinquanta lettere prive di indicazioni di tempo e di luogo; è ...
Leggi Tutto
di Antonella Mori
Dopo un decennio di continua espansione, interrotto solo nel 2009, le previsioni più recenti per il biennio corrente indicano un leggero rallentamento della crescita economica per l’America [...] a seconda dei paesi, in base a quanto siano diversificati in termini di prodotti e destinazioni delle esportazioni. La lentamente migliorata negli ultimi dieci anni. I dati più recenti indicano che il quintile di reddito più povero (cioè il 20% delle ...
Leggi Tutto
di Francesca Ferraro
Nell’Unione Europea del Trattato di Maastricht organizzata in tre pilastri, il terzo fondamento riguardava giustizia e affari interni. Nato come un ambito di cooperazione intergovernativa, [...] d’informazione Schengen (Sis) è ormai la più grande banca dati comune in materia di mantenimento della sicurezza pubblica, di sostegno alla cooperazione giudiziaria e di polizia e di gestione dei controlli alle frontiere esterne.
La forma più evoluta ...
Leggi Tutto
di Vittorio Emanuele Parsi
«Tutti gli uomini sono creati uguali». Dalle parole con cui inizia la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti discende la modernità politica, fondata innanzitutto sull’uguaglianza [...] quella di Pericle implicava l’esclusione, quella di Jefferson postula l’inclusione. Il progressivo allargamento della base politica il modello di organizzazione politica che diverrà il nuovo canone occidentale per i decenni a venire.
I dati che ci ...
Leggi Tutto
di Felice Adinolfi e Angelo Di Mambro
Una delle manifestazioni delle tensioni e dell’incertezza che attraversano l’attuale scenario dell’approvvigionamento alimentare globale è il cosiddetto land grabbing, [...] Sulla base delle informazioni che le stesse ONG raccolgono nei paesi destinatari degli investimenti, le acquisizioni di terra il monitoraggio delle acquisizioni fondiarie. Si tratta di una banca dati dinamica e in continua evoluzione che incrocia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Puglia, per es., testimoniano l’esistenza di piccoli gruppi nei quali la basedi sussistenza indica una certa continuità con alcuna rinuncia territoriale nella penisola, muta rapidamente i dati del problema territoriale-diplomatico dell’I. e apre ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] più ricco circa il 64% (dati 2005); il 31% della popolazione totale si colloca al di sotto della soglia di povertà. In queste condizioni è chiaro della Repubblica fino al 1945, cercando di fornire una basedi massa al proprio governo dittatoriale con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] a fronte didati sempre più allarmanti dei sondaggi sul crollo del consenso elettorale e alla pressione di una grave al luglio del 1936 organo di espressione dei settori evoluti dell’intellettualità borghese spagnola sulla basedi un preciso e chiaro ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] collettiva, nel senso che appartengono, sulla basedi una riserva originaria di legge, all’ente pubblico territoriale che 12% per le caldaie, 3% per altri usi. Questi datidi consumo hanno valore soltanto orientativo in quanto dipendono in misura ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] costituite a San Francisco il 26 giugno 1945). Alla basedi questo doveva esserci l’accordo con l’altro vincitore stesso Jefferson, partendo dall’osservazione critica didati della realtà quotidiana, giunge di fatto a formulare una sua visione ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...