di Valerio Sbordoni
La biogeografia è la disciplina che studia la distribuzione geografica degli organismi e degli ecosistemi, cercando di spiegarne cause e meccanismi.
La distribuzione della vita nella [...] .
La biogeografia si avvale, infatti, di una solida base sistematico-descrittiva nella zoogeografia, che trova il didatidi biodiversità ricavabili da dataset o da banche dati digitalizzate. È particolarmente necessario poter disporre didati ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] punta dell’insurrezione siriana considerata la principale filiale qaidista in Siria. Alla base della contesa, la volontà di al-Baghdadi di riaffermare la propria autorità sul JAN e di dar vita allo Stato islamico dell’Iraq e della Siria. L’emiro del ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] di rispettare i livelli di disavanzo e alla vigilanza da parte della Commissione. La Commissione ha costantemente enfatizzato i dati che mostravano che i tassi di una base nel paese dell’Africa occidentale, l’intera regione avrebbe rischiato di ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] più sviluppate. In Europa si è passati da tassi di crescita medi su base annuale superiori al 2% per arrivare a quelli attuali il monitoraggio delle acquisizioni fondiarie. Si tratta di una banca dati dinamica e in continua evoluzione che incrocia ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] a seconda dei paesi, in base a quanto siano diversificati in termini di prodotti e destinazioni delle esportazioni. La lentamente migliorata negli ultimi dieci anni. I dati più recenti indicano che il quintile di reddito più povero (cioè il 20% delle ...
Leggi Tutto
DATI, Gregorio (Goro)
Paolo Viti
Nacque a Firenze il 15 apr. 1362 - come egli stesso racconta nel suo Libro segreto, prezioso opuscolo di ricordi sulla sua famiglia e la sua attività commerciale - dal [...] volte insisté sulla necessità di salvaguardare la pace, da lui vista come base indispensabile della vita fiorentina degli scrittori fiorentini, Ferrara 1722, pp. 315 s.; F. Fontani, Elogio di C. R. Dati, Firenze 1794, pp. 4, 24, 26; D. Moreni, Bibl. ...
Leggi Tutto
DATI, Leonardo
Paolo Viti
Nacque a Firenze da Stagio, o Anastasio, e da Ghita di Ridolfo Taoni intorno al 1365; fu fratello di Gregorio detto Goro, mercante e scrittore. Entrato nell'Ordine domenicano [...] sulla basedi varie bolle papalii la questione di alcuni frati eretici che allora si trovavano nella città. Di 1865.
Fonti e Bibl.: G. Dati, Libro segreto, a c. di G. Gargiolli, Bologna 1840, passim; Commissioni di R. Degli Albizzi, I,Firenze 1867 ...
Leggi Tutto
DATI, Giuliano
G. Curcio
Paola Farenga
Nacque a Firenze verso il 1445 da Cecilia di Filippo Mazzuoli e da Domenico di Bardo, discendente del ramo della famiglia che ha il capostipite in Manetto di [...] 1462; G.K.W., 8013), testimonianza degli interessi antiquari del Dati.
Una delle ultime edizioni di opere dei D. fu quella del testo della Passione "secondo di materiali già presenti nel laudario della Confraternita; più tardi esso sarà alla basedi ...
Leggi Tutto
base imponibile
Valore su cui viene applicata l’aliquota per calcolare l’imposta. Si tratta di un’operazione tecnica, i cui limiti sono fissati dalla legge, che stabilisce i criteri di valutazione del [...] questo metodo), derivazione dai dati reddituali/fiscali (per le imprese individuali e società di persone) e metodo retributivo (per le attività istituzionali degli enti non commerciali e per le amministrazioni pubbliche).
Base imponibile e IVA
Ai ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...