Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (Vulci; Οὐόλκοι)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), a circa 12 km in linea d'aria dal mare Tirreno ed oltre 100 km a [...] Spes.
2) Storia. - Data la scarsezza delle fonti letterarie, la storia di V. va ricostruita sulla basedidati archeologici.
La zona dell'agro vulcente presenta tracce di occupazione fin dall'epoca eneolitica: le sepolture "a forno" rinvenute a Ponte ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] la preventiva conoscenza da parte della M. [imputato] della situazione di intolleranza agli oppiacei da parte del L. [vittima] oltretutto affermata sulla basedidatidi equivoca lettura …. Né vale a colmare tali lacune l’esclusione, peraltro ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] che oggetto del contenzioso giurisdizionale è l’accertamento circa la legittimità della pretesa impositiva, quand’anche fondata sulla basedidati forniti dal contribuente, ha tenuto a precisare che «É agevole rilevare che, in tal caso, non si verte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] norvegese Vilhelm F.K. Bjerknes (1862-1951), complessi fenomeni meteorologici, sulla basedidati osservati sullo stato dell'atmosfera in singoli istanti di tempo. I risultati di Richardson e la descrizione del suo metodo furono raccolti in una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma baconiana della filosofia naturale esercita una profonda influenza sulla scienza [...] provenienti da fonti dirette (osservazioni ed esperimenti) e indirette (testi, resoconti orali di terzi).
Queste raccolte costituiscono la basedidati sulla quale vengono eseguite le operazioni logiche dell’induzione. Per Bacon, la storia ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] 'eutanasia. L'eutanasia rimane illegale per i pazienti al di sotto dei 12 anni (mentre tra 12 e 16 serve il consenso dei genitori) ma, sulla basedidati che mostrano come più del 50% dei decessi di neonati e bambini negli ospedali dei Paesi Bassi e ...
Leggi Tutto
I cento volumi del Dizionario biografico
Raffaele Romanelli
Con il centesimo volume giunge a compimento l’elenco alfabetico che era stato fin dall’inizio previsto per la pubblicazione del Dizionario [...] futuro
Giunto a completare l’alfabeto, il DBI ha pubblicato, a firma di oltre 28.000 diversi autori, oltre 40.000 profili biografici. Si tratta di una basedidatidi grande ricchezza che oggi parla attraverso le tante voci dei singoli; voci che ...
Leggi Tutto
Umore
Carlo Maggini
Umore (dal latino humor o umor derivato di (h)umere, "essere umido") indica propriamente una sostanza liquida o semiliquida; in senso figurato il vocabolo sta a significare indole, [...] un eccesso della mania (v.). Sono state proposte anche ipotesi neurofisiologiche sulla basedidati relativi agli elettroliti e a studi di elettroencefalografia e di poligrafia del sonno.
b) Teorie cognitive. Le molteplici teorie cognitive dell'umore ...
Leggi Tutto
Giovanna Volpe Putzolu
Abstract
Vengono esposti i principi fondamentali della disciplina del contratto di assicurazione (Libro IV, Capo XX, del Codice civile), una disciplina rimasta formalmente immutata [...] funzione del contratto.
Il premio, nella sua accezione tecnica, è un corrispettivo calcolato sulla basedidati probabilistici, in relazione ad una massa di rischi omogenei; è, in altre parole, un corrispettivo determinato non in funzione del rischio ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Donato
Umberto Finzi
PALUMBO, Donato. – Nacque il 16 luglio 1921 a Salaparuta, in provincia di Trapani, da Giuseppe, medico condotto, e Rosalia Di Lorenzo.
Nel 1939 vinse, in prima posizione, [...] Sovietica e del Giappone, l’istituzione di INTOR: una attività di raccolta e di valutazione della basedidati scientifici e tecnici necessari alla costruzione e al funzionamento di un prototipo di reattore. Tale attività, consistente essenzialmente ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...