Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] studiavano l'origine delle piante coltivate e i centri di diffusione dell'agricoltura sulla basedidati moderni (diffusione attuale dei cultigeni), senza potersi avvalere didati propriamente paleobotanici, ancora (nella prima metà del Novecento ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] analizzarono le possibilità del pianeta rispetto alla crescita demografica ed economica. Sulla basedidati reali essi formularono una serie di ipotesi relative alla quantità finita di risorse fossili e minerali, alla limitata capacità della Terra ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] , Boemia e Moravia) accogliendo l'invito di principi slavi e margravi.
Sulla basedidati desunti da registri e documenti e dall'analisi linguistica di elementi onomastici è possibile ricostruire gli itinerari di questi movimenti migratori che hanno ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] Zhou Daguan (Chou Ta-kuan) nel 1296/7, la cui costruzione era stata attribuita a Yashovarman I sulla basedidati epigrafici insufficientemente verificati e per la mancata conoscenza della cronologia dell'arte Khmer. Al riguardo furono avanzate ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] alla loro realizzazione un dizionario è in grado di costituirsi, con un opportuno dispositivo di interrogazione, in una adeguata basedidati lessicali. In particolare esso si offre come dizionario semantico di una lingua, tale per cui dato un ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] o almeno si è chiarito come il finito debba consistere essenzialmente in un processo che, sulla basedidati iniziali, abbia termine in un numero limitato di passi. La riduzione al finito deve cioè prendere corpo in un processo algoritmico, che possa ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] ).
Dall’altro lato si soggiunge che la prova della possibilità legale di ricorrere all’aborto deve ritenersi sussistente quando, sulla basedi «datidi comune esperienza evincibili dall'osservazione dei fenomeni sociali» possa affermarsi che se ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] sistema sociale. In questa prospettiva si è ad esempio sostenuto, sulla basedidati antropologici comparati, che il valore attribuito da molte popolazioni alla terra e al suo possesso dipende dal rapporto funzionale con il carattere dell'economia ...
Leggi Tutto
La dipendenza dalle droghe
Pier-Vincenzo Piazza
Véronique Deroche-Gamonet
Giovanni Marsicano
La dipendenza: un fenomeno naturale
La dipendenza dalle droghe è un fenomeno conosciuto dal genere umano [...] maniera considerevole le nostre conoscenze sull’argomento. Nel corso degli ultimi decenni, sulla basedidati sperimentali simili al modello di Weeks e di osservazioni cliniche sempre più dettagliate si sono sviluppati due filoni teorici per spiegare ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] riforma saranno possibili quando i vari interventi normativi avranno avuto applicazione per un tempo adeguato e si potranno analizzare sulla basedidati più completi.
Così è avvenuto in altri paesi, in primis per le leggi tedesche cd. Hartz, la cui ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...