Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] una crescente attenzione per gli aspetti pratici e per i dati dell'esperienza. La letteratura concernente la practica, in effetti agli inizi del XIV secolo. Due buoni motivi sono alla base di tale scelta cronologica: proprio a partire dai primi ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] dalla sua comparsa sulla terra. In altre parole, dati i tempi lunghi del processo evolutivo, il funzionamento o meno segrete, come la sessualità, non può dimenticare che alla base della costruzione dell'uomo occidentale e della sua cultura c'è una ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] quando si trapiantano singoli muscoli in prossimità di quelli dell'ospite. In base a queste osservazioni e a un'estesa, se pure non sempre molto accurata, analisi dei dati sperimentali rilevati in vari laboratori, Weiss (v., 1937 e 1950) propose il ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] assolutamente, memorizzando in modo accurato ogni parola in base al suono e alla posizione nel testo, perché medico taglia e lega il cordone ombelicale, poi al bambino sono dati miele e burro chiarificato benedetti con mantra vedici (ibidem, IV, ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] il che suggerisce il coinvolgimento del metabolismo dell'acido arachidonico attraverso la via della ciclossigenasi.
Sulla base di questi dati sono stati effettuati numerosi esperimenti, che hanno dimostrato come in alcuni vasi sanguigni l'attivazione ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] le malattie causate da microrganismi patogeni che presentano una diffusione più elevata di quanto fosse prevedibile in base ai dati epidemiologici. Negli anni sessanta, infatti, era diffuso un notevole ottimismo sulla possibilità di ridurre quasi ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] alla sezione di fasci di fibre nervose, sia sulla base di lavori utilizzanti il metodo di Golgi e i suoi qualche secondo dopo la fine della stimolazione.
Un insieme di dati sperimentali di cui si troverà l'indicazione bibliografica nelle rassegne ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] clinico vero e proprio, si prefigge l'integrazione dei dati soggettivi con quelli obiettivi, e presuppone differenti gradi d' natura, operata nel 4° secolo a.C. da Aristotele, rappresenta la base dell'opera di Galeno, vissuto tra il 2° e 3° secolo d ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] se egli avesse dato un'interpretazione corretta dei dati indicando una contiguità e non una continuità fra ne spiega l'origine, anche se ancora in modo incompleto, sulla base della struttura del rene secondo le leggi fisiche" (Wagner 1842-53 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] taijitu, quello di Shao Yong e il wuyun liuqi ‒ hanno alla base l'idea che esista un'unità sottostante ai fenomeni, la quale 166 anni di regno dei Song settentrionali, infatti, furono dati alle stampe, su incarico dei diversi governi, ben 33 testi ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...