GINECOLOGIA
Attilio Gastaldi - Gian Franco Minini - Amilcare Viani
Umberto Omodei - Alessandra Roggia
(XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759)
Notevoli sono stati i progressi della g. negli [...] 83 anni di età e passerà quindi oltre 1/3 della sua vita dopo la menopausa. Questi dati rendono conto dell'importanza del problema su base sia sociale che individuale.
Il termine ''menopausa'' indica l'ultimo flusso mestruale e rappresenta unicamente ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] utilizzata è quella proposta da A. B. Sabin. Il vaccino a base di virus uccisi, messo a punto da Salk nel 1952 contiene mescolati Per esse ci si avvale infatti, oltre che dei dati statistici tradizionali, anche d'indagini che impostano rilievi diretti ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] è noto, viene compiuto immediatamente dopo la nascita in base alle caratteristiche sessuali esterne; in quel momento non ha scelta legislativa, che considera irrinunciabile la presenza di dati oggettivi su cui basare il mutamento, testimonia la ...
Leggi Tutto
INFLUENZA (XIX p. 214, App. II, 11, p. 35)
Gaetano GIORDANO
L'i., pur nei limiti delle ricorrenti epidemie stagionali senza particolare gravità, determina notevoli danni economici per le giornate lavorative [...] (C. H Andrewes e coll., 1959), in base ad alcune caratteristiche morfologiche ed alla attività emolitica esplicata del virus e studio del comportamento sierologico; i dati ottenuti, valutati statisticamente sono risultati ampiamente significativi: ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] nella Slesia polacca, corrispondeva, ad es., ai dati seguenti:
La carica delle storte viene fatta generalmente acquose di solfato di zinco. Il processo con elettroliti acquosi a base di cloruri, dei primitivi impianti di Höpfner e della Mond ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] il sonno. L'andamento del processo S è stimato sulla base della quantità e dell'ampiezza delle onde lente dell'EEG non sono accompagnati da incrementi della temperatura.
I dati filogenetici e gli esperimenti di prolungata deprivazione totale del ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] solo che molte di queste teorie si basano sui dati e i risultati di trattamenti psicanalitici: mentre è indubbio psichiatria infantile e ne costituisce, in un certo senso, la base filosofica. Non si tratta infatti di distribuire fra più persone un ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] maligne. Tale ipotesi è stata di recente confutata sulla base di accurati studi epidemiologici. È vero però che le varie forme di linfoma. Tuttavia non vi sono a tutt'oggi dati a favore di un ruolo di questo virus, che infetta principalmente ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] rischio, il trattamento medico. In Italia si sono dati vari episodi, specialmente di rifiuto ispirato a ragioni disponente da vincoli di sangue o di matrimonio, per chiunque in base al testamento o alla legge abbia diritto a una quota del suo ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] delle vene del collo con edema facciale. Sulla base di misure reografiche, gli autori sovietici hanno altresì messo energetico della prestazione non è modificato in maniera significativa. I dati di VE, per un carico lavorativo costante pari a un ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...