DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] e all'assistenza sanitarie, fornendo preziosi dati sulle condizioni di vita, sulle abitudini natura di questa forza viene in più luoghi definita dal D. inconoscibile sulla base di una diffusa analogia con l'attrazione gravitazionale messa in voga da P ...
Leggi Tutto
Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] 75-79 anni, segni di artrosi nel 70-85% dei casi esaminati, a seconda delle varie articolazioni. In Italia, sulla base dei dati di un'indagine ISTAT condotta nel 1986 direttamente su campioni di popolazione, è possibile stimare in circa tre milioni e ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] di essi è richiesta la presenza di determinate condizioni di base (Quartararo 1995). In Italia, viceversa, questo metodo è Le conseguenze psicosessuali sono invece nettamente positive: secondo i dati, lo stato psicologico è migliorato nel 96% delle ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] di acquisizione lunghi per garantire sufficiente qualità dei dati.
Diffusione
Le molecole d’acqua, come ogni particella segnale-rumore rispetto all’idrogeno. Il fenomeno alla base della spettroscopia è il chemical shift (traslazione chimica). ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] attraverso le sue esperienze infantili. L'implicazione generale di questi dati è che un buon rapporto con i genitori durante l' sindrome di astinenza da quelle stesse sostanze. Sulla base di questi suggestivi risultati, Panksepp ha ipotizzato che ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] un incremento negli ultimi anni del 20° secolo. I dati epidemiologici indicano nella presenza di casi di demenza e di nella prevenzione delle recidive dell'ischemia cerebrale su base embolica, in particolare nella fibrillazione atriale cronica ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] che potevano così essere trasmesse alla prole.
I dati paleontologici, che dimostrano l'esistenza nel passato di caldissime regioni africane. È proprio in Africa infatti che, sulla base di prove biochimiche, si ritiene abbia avuto inizio la storia ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] del tutto arbitraria perché non confortata da dati sperimentali), il dolore monotono, cronico e quella sintomatica.
a) Terapia di fondo.
La terapia di fondo (o di base) si propone di correggere, nei limiti del possibile, la patologica propensione al ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] azero, e la fase di addestramento ha inizio con i dati relativi alla luce bianca diurna. Terminata tale fase, i valori rumore, tali che i campi recettivi cromatici si formino in base a una correlazione non solo spaziale, ma anche cromatica tra ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] sarcoplasmico capace di legare ioni calcio, non è stata identificata la base molecolare della distrofia. Delle distrofie tipo 2G e 2H è noto , devono essere tenuti in considerazione due dati importanti: 1) il complesso sarcoglicano sembra ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...