Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività [...] , la composizione mineralogica di una roccia, calcolata sulla base della composizione chimica. Si distinguono una n. CIPW una verifica dell’attendibilità dell’analisi chimica, sono dati dalla comodità di operare raffronti tra rocce appartenenti a ...
Leggi Tutto
Diritto
A. ai documenti amministrativi I privati hanno diritto di prendere visione o estrarre copia dei documenti amministrativi utilizzati dalle pubbliche amministrazioni, cioè di «ogni rappresentazione [...] essere anche verbale, purché si specifichi l’interesse che ne è alla base, ed è esaminata immediatamente e senza formalità. L’esercizio formale dell’a un’unità del calcolatore per ritrovare o registrare dati nella memoria. Tempo d’a. Intervallo di ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] la l. con fascio laser. Si può classificare un pezzo meccanico anche in base al suo grado di l. quando, a prescindere dalle l. precedenti, il elaborazione distribuita, che raccolgono e aggregano dati e trasmettono comandi, permette di soddisfare ...
Leggi Tutto
In ambito agroalimentare, sigla di hazard analysis critical control point, che indica un sistema di indagini e di sorveglianza rivolto a individuare e prevenire, anche sulla base di dati epidemiologici, [...] di leggi e regolamenti indirizzati alla protezione della salute dei consumatori.
Direttive
Le disposizioni legislative alla base della diffusione del sistema HACCP nell'industria agroalimentare constano di una serie di direttive (91/493 ...
Leggi Tutto
Informatica
Piccolo calcolatore programmato per consentire comunicazioni multiple su una singola linea di trasmissione dei dati. Il suo impiego consente di sfruttare al massimo le capacità potenziali di [...] una linea ad alta velocità per trasmettere dati provenienti/destinati da/a terminali a bassa velocità di trasmissione. Le funzioni svolte da un c. comprendono le funzioni base dei dispositivi multiplexer, sia del tipo a divisione di frequenza sia del ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico e tecnico, complesso di misurazioni o di osservazioni eseguite allo scopo di determinare, direttamente o no, l’andamento di una certa grandezza o di un certo fenomeno fisico: [...] fotogeologico Insieme di operazioni che consentono di acquisire dati stratigrafici e strutturali relativi alle rocce affioranti, mediante Insieme delle operazioni condotte sul terreno che servono di base per lo studio geologico di una regione e per ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] elaborativa e della capacità di archiviazione e di trasmissione dei dati. La norma ISO 17799 richiede, tra l'altro: , sono, salvo casi particolari, quasi sempre condotte sulla base di controlli a campione; non sarebbe altrimenti possibile contenere i ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] di variazione ricavati per il valore della funzione obiettivo), oppure essere valutate statisticamente (sulla base di assegnate distribuzioni di probabilità dei dati). La ricerca non si limita ai problemi di analisi strutturale del modello e di ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] ossido in relazione alla caratteristica cercata del vetro sono dati dalla tabella qui sopra.
Il valore della resistenza , vale a dire deve essere coperta da una composizione a base di sostanze organiche di cui ogni fornace ha una sua ricetta ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] non vale più, almeno nelle società avanzate, come indicano per es. i dati di produzione e consumo di acciaio nel 1974 e nel 1988 in alcune che hanno portato alla microelettronica: le celle solari a base di film di silicio amorfo e di altri materiali ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...