Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] fine di poter tenere conto di previsioni macroeconomiche e di dati tendenziali di finanza pubblica aggiornati, su cui calibrare la alquanto difformi da quelli propri dei decreti-leggi in base alla Costituzione e alla legislazione vigente in materia. ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] base ad essi emetta – entro termini ragionevolmente ristretti – anche il m.a.e. (in linea con i dati e il mandato d’arresto europeo ne rende problematica l’emissione sulla base della misura coercitiva degli arresti domiciliari (art. 28, co.1 ...
Leggi Tutto
Cesare Bruzzone
Abstract
Vengono esaminati i meccanismi previsti dall’ordinamento giuridico italiano per dirimere i conflitti tra soggetti che avanzino su uno stesso diritto pretese in contrasto tra [...] è la riproduzione in pubblici registri immobiliari dei dati più importanti di negozi che hanno per oggetto titoli è legittimato all’esercizio del diritto in essi menzionati in base alla serie continua di girate. La girata trasferisce tutti i ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] per la madre e la possibilità di una selezione postnatale in base a criteri di vitalità del bambino e di preferenza per maschi rispetto alla norma biologica universale di circa 105 a 100. Dati recentissimi indicano però che anche in Cina e in altri ...
Leggi Tutto
INFESSURA, Stefano
Arnold Esch
Nacque a Roma verso il 1440 da Giovanpaolo, di ragguardevole famiglia romana del rione Trevi.
Il nonno paterno, Lello di Lorenzo, è spesso nominato nei protocolli notarili [...] stato giustiziato dalla fazione papale e degli Orsini. Tutti questi dati sono importanti per la collocazione politica e sociale di questo porre il rapporto tra il Comune e il papa su una base contrattuale, "vivere ad capitulo colla Ecclesia" (ibid., p ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo viene analizzata la disciplina del conferimento di azienda ponendo in luce come, ai fini dell’imposizione sui redditi, tale negozio giuridico sia assoggettato [...] di riconciliazione della dichiarazione dei redditi i dati esposti in bilancio (evidentemente suscettibili di modificazione vi corrisponda il titolo o la forma apparente, sulla base degli elementi desumibili dall’atto medesimo, prescindendo da ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] casi infatti, accanto alle ordinarie verifiche sui dati giudicati rilevanti, debbono essere più accuratamente valutate della ripetitività delle situazioni eccezionali che ne sono alla base.
La contrattazione pubblica nell’emergenza
Al di là dei ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] regola di giudizio che ben può essere integrata dai dati della comune esperienza, evincibili dall’osservazione dei fenomeni sociali le mosse) o sull’utile netto ricavabile dall’appalto in base ai valori di mercato o di un mercato con caratteristiche ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] , a fini di trasparenza e di confrontabilità dei dati relativi all’allocazione e all’impiego delle risorse pubbliche in corso di esame parlamentare, il quadro normativo posto alla base della finanza regionale e locale si presenta in rapida e costante ...
Leggi Tutto
GRASSI (Crassus, de Grassis), Giovanni
Gigliola Di Renzo Villata
Figlio di Melchione, nacque verosimilmente agli inizi del Quattrocento; con tutta probabilità era originario di Ivrea (o della vicina [...] il trasferimento dello Studium a Torino.
Mancano del G. dati biografici sul versante propriamente accademico per il periodo 1436- sul cui ruolo di pietra miliare del diritto canonico e base imprescindibile di studio per un canonista e per un giurista ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...