Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] stabiliscono che «ove lo ritenga opportuno in considerazione dei dati acquisiti e compatibilmente con le esigenze di celerità del procedimento superiore a venti giorni ed eventualmente anche in base ad una relazione esplicativa quale sia il valore ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] un confronto, sempre favorevole allo Stato meridionale, con alcuni Stati italiani ed europei, sulla base, però, molto spesso, di dati generici e discutibili. Tale confronto favorevole era inoltre avvalorato da considerazioni di ordine sociale o ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] giur. Treccani, Roma, 1991, 1 ss.).
In base ad una sommaria ricognizione vanno anzitutto ricordate le specifiche artt. 171 e 179, co. 2, del Codice per la protezione dei dati personali, sono puniti con analoga sanzione penale anche gli art. 4 e 8 ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] qualificazione normativa – realizza una fattispecie obbligatoria a prescindere dalla realtà dei dati esposti. Non a caso, sussiste una disciplina della “liquidazione dell’imposta dovuta in base alla dichiarazione” (art. 54 bis d.P.R. 26.10.1972 ...
Leggi Tutto
Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] Ancora, lo Stato richiedente deve indicare i dati segnaletici e ogni altra informazione utile a determinare estradizione è della sezione per i minorenni della corte d’appello individuata in base ai criteri in epigrafe richiamati (art. 701 c.p.p. e ...
Leggi Tutto
Giudicato restitutorio e acquisizione sanante
Enrico Zampetti
Nel risolvere un contrasto recentemente emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 2 del 2016 [...] non sembra adeguatamente considerare che, in base ai principi generali in materia di provvedimento acquisitivo deve pertanto misurarsi anche con degli aspetti pregiudiziali dei quali, dati i limiti del quesito posto, la Plenaria non si è potuta ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] indicare gli estremi del versamento e l’importo versato, i dati catastali e i comuni interessati.
Nel caso in cui l’ se non precisato, sino alla data di riscatto del bene.
La base imponibile della TASI è la medesima prevista per l’applicazione dell’ ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] Saxoferrato de summaria cognitione commentarii, Erlangae 1843, in base al testo dello Speculum iudiciale di Guillaume Durand; i prelati e nobili del Regno di Gerusalemme. Si tratta di dati che coincidono con quel che si sa sulla vita del Fagioli. ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] ai sensi del co. 1 dell’art. 373 c.p.c. Ciò, in base ad argomentazioni di tipo letterale e sistematico:
a) sotto il profilo letterale, viene Infine, anche tale ricostruzione pare trascurare i menzionati dati testuali ricavabili dal d.lgs. e relativi ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] che intendevano vietare in Costituzione lo sciopero nei servizi pubblici sulla base del presupposto che lo Stato agisce in nome collettivo e nell regole di contemperamento, di fornire alla Commissione dati e informazioni utili alla sua azione, di ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...