L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] di Stato abbia valutato solamente l’insufficienza dei dati addotti a sostenere come plausibile il superamento del giudice diverso da quello amministrativo, non può che esercitarsi sulla base di elementi interni al giudicato da ottemperare e non su ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] rispetto ad altre valutazioni che hanno alla base ulteriori interessi costituzionalmente protetti.
Tale problema in destato non poche perplessità poiché il dissenso spesso è fondato su dati di fatto e su valutazioni tecniche di norma non cedevoli di ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] , ove è affermata la validità del patto marciano, sulla base dell’identica ratio che, a segno invertito, fonderebbe la atteggiamento soggettivo delle parti», conta «l’accertamento di dati obiettivi, quali la presenza di una situazione credito- ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] spionaggio, né misurare l’efficienza delle imprese in base alla loro capacità di predisporre adeguate contromisure (cfr 1991, n. 3011), quand’anche i concorrenti possano agevolmente conoscere i dati di uno o più clienti (Trib. Genova, 19.6.1993, ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] alternativamente a discrezione dell’operatore che, sulla base degli elementi recepiti, esprimerà un giudizio sulla nel corso del prossimo biennio, è finalizzata alla condivisione dei dati e alla verifica delle modalità di interscambio; si pensa ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] di nascondere i fatti in questione o di giustificarli sulla base di circostanze fittizie» e dalla circostanza che «gli scontri e meno legata al dato storico e più coerente con i più recenti dati di cronaca, dentro e fuori dal nostro Paese – è quella ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] 89), ove si sottolinea che il divieto di discriminazioni in base alla nazionalità e il principio di uguaglianza operano anche in tale dicembre 2007 a Strasburgo).
Bibliografia essenziale
Per i dati statistici: International Migration 2013, UN-DESA, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] che fissa i criteri di ripartizione dei carichi pubblici è la base di un diritto soggettivo di ciascun contribuente non verso lo e finanziari, nonché alle creazione di numerose banche dati utilizzate per verificare la corrispondenza tra i redditi ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] nel cui ambito i contenuti della messa alla prova e la stessa durata della sospensione sono stabiliti (entro limiti dati) dal giudice del caso concreto, in base ai criteri indicati all’art. 133 c.p. Non è vero, d’altra parte, che la legge non regoli ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] strumento puramente umano, che può fare affermazioni solo in base alla legge della probabilità; così la scienza non è che formale, per cui si genera, muta e si riproduce secondo dati modelli. Il C. tenta di conciliare l'atomismo di Democrito ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...