Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] relativi impianti ausiliari che consentono la trasmissione di dati ed informazioni finalizzate alla vendita di beni e soggetto passivo d’imposta che effettuava la prestazione di servizi in base a quanto stabilito dal previgente art. 7 d.P.R. n ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] la disponibilità.
2.2 I periodi d’imposta e i termini di decadenza
La VD internazionale, in base all’art. 5 quater, co. 1, d.l. n. 167/1990, è correlata ai nel momento in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle entrate, e la ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] donazione di spermatozoi (co. 1).
La Consulta – sulla base delle ordinanze di rimessione dei Giudici di Milano, di Catania consiste nella possibilità di rendere noti al personale sanitario i dati clinici dello stesso, in caso di problemi di salute del ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] relazione giuridica intercorrente tra il nato e il genitore in base alla quale il primo si considera figlio del secondo e c.c.). Il legislatore, in definitiva, basandosi sui dati di esperienza acquisiti dalle scienze biologiche circa la durata ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] periculum libertatis nella sua dimensione temporale, che va apprezzata sulla base della vicinanza ai fatti in cui si è manifestata la garantistica sembra porsi in conflitto con espliciti dati normativi e sistematici23 che sono stati recentemente ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] , n. 1142 che faceva riferimento ai reclami contro i dati dell’accertamento, e precisamente «sulla intestazione e sulla misura della comunicazione dell’avvenuta notificazione ai Comuni interessati. In base all’art. 74 sostiene la legittimazione del ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] ;
b) l’acquisizione di informazioni contenute in banche dati accessibili all’autorità giudiziaria;
c) l’audizione della .p.
L’EIO – il cui contenuto deve descrivere, sulla base di un modulo appositamente allegato al decreto legislativo, l’oggetto e ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] sociale che determina la sua coscienza» (p. 39). La base reale, «su cui si eleva una sovrastruttura politica e è soltanto uno fra i regimi dell’economia che gli uomini si sono dati nel loro millenario cammino.
Questo è il suo tempo; e perciò incalza ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] l’opinione dominante esclude l’applicazione della norma in questione sulla base di un rapporto di convivenza non fondato sul matrimonio (ex multis sistema, in tal modo realizzando l’accesso alla banca dati». Con la precisazione che, ove il server non ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] (nel caso di specie l’art. 7), richieda la presenza di una base legale per poter infliggere una condanna ed una pena, poiché in tale evenienza la
Se la norma risulta dalla combinazione di due dati, quello legislativo, di per sé incapace di ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...