Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] nel tempo il ricorso fattovi dal procuratore generale presso la Corte sulla base dell’art. 363, co. 1, c.p.c.13
A può non spettare anche all’attore.
Un approccio in parte diverso
I dati del problema – lo si è appena visto – sono nella sostanza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] potere di richiedere, sia al contribuente che a terzi, la trasmissione di dati e notizie;
b) il potere di richiedere, sia al contribuente che a U., 16.3.2009, n. 6315), deve ritenersi – sulla base di quanto disposto dagli artt. 24 e 113 Cost. – che ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] (quasi) definitiva smaterializzazione del DURC1.
La prima fase. La disciplina di base è nell’art. 2, co. 1, d.l. 25.9.2002 ripetizione formale, in più sedi e per più fini, di dati contributivi che l’ente previdenziale ha già a disposizione. È ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...] diversamente, l’appello è vincolato ai motivi e il tribunale decide sulla base della sola documentazione su cui si fonda l’ordinanza appellata. Ne dell’indagato di una diversa lettura logica dei dati di fatto, ove non siano contestati, e ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] un modo di tutelare meglio, in via preventiva, dati interessi pubblici (in tal senso Goisis, F., Discrezionalità possono essere ricondotte nella nozione di “materia penale” sulla base di tre criteri, tra loro alternativi, conosciuti come Engel ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] n. 231) e dei relativi «carichi pendenti» (l’archivio dei dati relativi a provvedimenti giudiziari riferiti a soggetti che hanno la qualità di casellario giudiziale e alla sua integrazione su base nazionale con i carichi pendenti, prevedendo ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] pubblico sui terminali per la visura diretta, dei soli dati contenuti nel modello di domanda: art. 11, 7.2004, n. 24 (e sia avvenuta, dunque, semplicemente sulla base di indici presuntivi dell’avvenuta cessazione dell’attività), è fatta salva, per ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] in gran parte modificato dal d.lgs. n. 97/20169. In base al previgente d.lgs. n. 33/2013, le pubbliche amministrazioni .lgs. n. 33/2013.
Trasparenza come libertà di accesso a dati e documenti
Mentre, infatti, secondo la precedente versione del d.lgs ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] 15% di lavoratori in più rispetto ad ora9.
Tali dati spiegano il vivo interesse dell’Unione per un mercato in il Parere del Comitato delle regioni, cit., par. 13, in base al quale, trattandosi di servizi di interesse generale legati alla sicurezza ed ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] decreto attuativo alla cui stregua le spese si considerano sostenute dalla persona fisica cui risultano riferibili sulla base dei dati disponibili o delle informazioni presenti in Anagrafe tributaria ovvero, se trattasi di spese sostenute dal coniuge ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...