Fonazione
Vincenzo Mastrangeli
Il termine fonazione (derivato dal greco ϕωνή, "voce, suono") indica il processo fisiologico in base al quale si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali. [...] è il centro di attivazione mnestica, un'area particolarmente importante, in quanto interessata a raccogliere e coordinare i dati della memoria e a elaborarli nella successiva comunicazione verbale. La conoscenza della funzionalità dell'area motoria è ...
Leggi Tutto
equilibrio
Luigi Cerruti
Meglio non perderlo
"Attento, che perdi l'equilibrio!". Quante volte abbiamo sentito questa frase mentre imparavamo ad andare in bicicletta. In questo caso il significato della [...] in CHIARE (reazione A), ma questo non ha molto senso: sulla base del fatto che è possibile anche la reazione inversa (B) è più alcune migliaia di persone che in vario modo raccolgono i dati sull'economia del paese, li elaborano e li propongono al ...
Leggi Tutto
Aminoacidi
Maria Antonietta Spadoni
Gli aminoacidi sono composti organici quaternari formati da carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto; alcuni di essi contengono anche atomi di zolfo, un elemento che [...] 6,0-7,0, cioè al normale pH intracellulare; in base a tale criterio, si possono individuare quattro classi principali di di ammonio.
Da quando W.C. Rose ha presentato dati quantitativi relativi al fabbisogno di aminoacidi essenziali nell'adulto, ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] di eccitazione emotiva, individuò l'espressione di sei emozioni di base: rabbia, disgusto, paura, dolore, felicità e sorpresa. un mezzo per evidenziare il proprio status socioeconomico. I dati ottenuti da studi in proposito mostrano come gli uomini ...
Leggi Tutto
Trigliceridi
Giancarlo Urbinati
I trigliceridi, detti anche acilgliceroli, sono esteri del glicerolo, nei quali tutti e tre i gruppi alcolici risultano esterificati con radicali di acidi grassi. Un [...] , si comprende come l'ipertrigliceridemia, un tempo ritenuta fattore neutrale nel processo aterogenetico (anche sulla base di dati epidemiologici che non evidenziavano, tra livelli ematici di trigliceridi e incidenza di eventi cardiovascolari, quella ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] controllo dei rilievi morfologici e funzionali), sulla base dei cinque sensi, sotto forma di ispezione, semeiotica un netto contrasto, che di fatto non esiste: i dati che il laboratorio fornisce rappresentano infatti una delle 'voci' con cui ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] Duke University, per aumentarne il potenziale computazionale ed elaborare dati per la previsione del tempo. Oppure si considerino le di BigNeuron.
La parola
- Optogenetica
L’idea di base delle ricerche optogenetiche è quella di studiare la funzione ...
Leggi Tutto
Impronte digitali
Enrico Bottone
La cute, formata da una lamina profonda denominata derma e da una lamina superficiale chiamata epidermide, presenta sulla superficie più esterna di alcuni distretti [...] a quattro tipi principali di figure che si differenziano in base alla presenza dei 'delta', specie di triangoli che si le notizie relative alla persona sottoposta a segnalamento (dati anagrafici, statura, corporatura, eventuali contrassegni, come ...
Leggi Tutto
Circoncisione
Riccardo Di Segni
La circoncisione, dal latino circumcidere, "tagliare intorno", è, in senso stretto, un'operazione chirurgica sul membro maschile, che, eseguita allo scopo di scoprire [...] il presupposto culturale etnologico (non lontano tuttavia da reali dati embrionologici) è che il prepuzio, o ciò che , che ha lo scopo di prepararli alle loro funzioni sulla base di varie modalità culturali: come rito prenuziale e di fecondità, ...
Leggi Tutto
Epifisi
Patrizia Vernole
In anatomia il termine epifisi (dal greco ἐπίϕυσις, derivato di ἐπιϕύω, "crescere sopra"), oltre a designare le estremità delle ossa lunghe, indica una ghiandola endocrina impari, [...] lo schiarimento della cute. Nel 1898 O. Hübner, sulla base di osservazioni condotte su un bambino che presentava una pubertà prematura Per quel che riguarda la specie umana, pur non esistendo dati sicuri, si è osservato che in caso di tumore pineale, ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...