Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] anni Trenta. Gli anticorpi sono dotati di una struttura di base in cui il dominio di riconoscimento e specificità (regioni variabili) genoma umano. Infatti, la velocità con cui si generano dati di sequenza è molto più grande della velocità con cui ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] analizzare con opportuni algoritmi enormi collezioni di dati (data base) per identificare strutture, per dedurne per ottenere prodotti più potenti e meno tossici, la struttura base della molecola è stata raddoppiata con connettori di varia lunghezza. ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] , comportamentali. È sulla base della somma, dell'analisi e del confronto di un gran numero di dati che si può tentare chiaro che la disregolazione di uno o più geni è alla base dello sviluppo o della progressione di tutta una serie di malattie ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] rete informatica istituita ad hoc. I dati delle notifiche hanno costituito la base per la definizione delle principali misure quarantena. All'inizio di luglio 2003 l'OMS ha reso noti dati che indicavano che il numero dei casi era in declino e che ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] Src (Songyang et al., 1994). In pieno accordo con questi dati, è stato anche dimostrato che Shc va incontro a fosforilazione in proprio dominio SH2, al motivo pplTAM di CD79a e CD79b.
In base a studi di legame e di coprecipitazione in vitro, si sono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] a quella di Platone.
I documenti
Oltre ai dati storici e alle testimonianze greche, esistono numerosi conferiva un potere su questa. Questa magia della parola era alla base della fede nel potere creatore della parola divina, fede diffusa fin ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] quello di arrivo del suo discorso e della sua pratica.
Alla base delle nozioni comuni al taoismo è il processo, descritto come [...]. Il contenuto, il tono e l'insieme dei dati a nostra disposizione suggeriscono con forza che la meta dominante ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] di un settore dorsale della stessa regione. L’interpretazione di questi dati è che la regione motoria della mano sia il fulcro di un in questi anni è stato quello di capire se l’intenzione alla base di un’azione (come, per es., afferrare del cibo per ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] . Tale affermazione, secondo la quale gli individui con due Y avrebbero maggior disposizione alla violenza e alla criminalità, fu contestata in base ad altri dati raccolti dalla stessa Jacobs e da altri autori. Tuttavia la questione non è risolta e ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] , ma sono stati proposti diversi concetti che riassumono l'organizzazione su larga scala della corteccia, sulla base di questi e altri dati. Nella seconda parte del saggio, forniremo una breve descrizione delle idee attuali e dei tentativi di ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...