Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] milioni di scellini) e il 38,7% delle esportazioni (89.747 milioni) sono dati dai paesi della CEE (rispettivamente 41,9% e 22,4% dalla sola Rep. roman).
Intanto, l'esigenza di chiarificare dalla base i problemi dell'espressione in genere e del ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] , oltre quelle già indicate nella tabella, Lyallpur (Panjab) 179.127; Sialkot (Panjab) 167.506; Gujranwala (Panjab) 120.852. In base a dati provvisorî dell'ufficio del censimento per il 1961, la popolazione: del P. è valutata a 93.812.000 abitanti ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] dell'utilizzazione pratica, non ha bisogno di regolazione. Le figg. nella tav. f.t., costruite in base ai dati della popolazione forniti dall'Annuario demografico delle Nazioni Unite del 1980, sono puramente indicative delle possibilità potenziali di ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] fosfati e il petrolio.
Il commercio è attivo, come mostrano i dati seguenti (in milioni di lire egiziane, escluso oro, argento e di stato egiziani e britannici.
Col 15 luglio 1947, in base ad un accordo finanziario con la Gran Bretagna per un primo ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] s'unì ai ribelli. Vi furono sommosse comuniste a Santiago e a Valparaiso. Il 5 settembre le truppe governative occuparono la base navale a Talcahuano dopo un cruento scontro coi marinai: i cannoni del forte di Talcahuano furono puntati sulle navi nel ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] a Mosca, la quale si affrettò a concludere con la giovane repubblica un trattato commerciale particolarmente a questa favorevole, in base al quale i prodotti islandesi venivano acquistati a un prezzo superiore del 50% a quelli correnti; cosa che non ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] dei residenti francesi. Inoltre la F. conservava per 15 anni la base di Mers-elKébir, e per 5 anni le basi per i suoi di M. Faure e F. Mitterrand 39. Tra gli altri dati da non sottovalutare c'era il largo rinnovamento del personale politico: ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] il Pish-i-kuh nel Luristan. A lui si devono pure nuovi dati sulla zona costiera del Makran. Inoltre Sir A. Stein ha continuato le e concluderà il 30 novembre un accordo con Tōkyō in base al quale il Giappone dovrà rispettare la sovranità della Cina, ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] 7% (quest'ultima intorno al 22% nel 1960). La base economica dell'Olanda non è più l'agricoltura. Resta sempre rilevante Nei due anni seguenti, tuttavia, si vide quanto fosse difficile, dati i rapporti di forza, tradurre in concreto lo spostamento a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] dell'impostazione generale e del coordinamento dei dati di varia provenienza forniti dai diversi organi sono state affidate all'IGDA, che ha già preparato le carte di base, su cui devono operare i collaboratori. Il commento alle tavole sarà dato ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...