ACCORSO (latinizzato dapprima in Accursus, poi comunemente in Accursius, ritradotto nella forma Accursio, oggi la più usata; anche Accorso Fiorentino o da Bagnolo; chiamato a volte senza fondamento Accurzio, [...] sui 141 più antichi e autorevoli e ha servito di base, non senza qualche mescolanza, alle edizioni.
La vastità del tutte, 122 soltanto sono in contraddizione tra loro. Mancano dati che possano offrire un'idea della quantità di glosse vagliate ...
Leggi Tutto
Ferruccio Auletta
Abstract
Vengono esaminate la genesi e l’evoluzione della disciplina per l’acquisizione al processo civile delle c.d. conoscenze esperte per le quali è necessario ricorrere ad altri [...] di amministrazione della giurisdizione. In particolare, in base ai principi relativi alle fattispecie convenzionali del rientrante nel potere del c.t. di attingere aliunde dati non rilevabili dagli atti processuali, concernenti fatti o situazioni ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Camillo
Francesca Socrate
Nacque ad Avezzano il 23 apr. 1867 da Gaetano, artigiano, e da Anna Maria Donsanti.
Trasferitosi a Roma, dove si era iscritto alla facoltà di giurisprudenza, dopo [...] in un progresso democratico e senza fratture fu alla base di una collaborazione e di un'amicizia che si cercò di fondare le proprie proposte sull'analisi concreta dei dati reali, condotta attraverso il classico strumento dell'inchiesta. Risalgono ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] ter, a querela della persona offesa nella ipotesi base; d’ufficio nelle ipotesi aggravate da una qualsiasi
Il dipendente di un istituto finanziario che, alterando il sistema o dei dati, riesce a spostare dei fondi da un conto all’altro facendo sì che ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] produttività, intesa come parte del tutto.
L’assunto di base è semplice4. C’è una nuova logica che si può . anche l. 28.11.1996, n. 608 e l. 23.5.1997, n. 135.
8 v. banca dati RI2020 in www.uil.it.
9 Si v. Cass., civ., sez. lav., 18.3.2015, n. 5435.
...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene analizzato il tema della tassazione delle liberalità indirette nell’ambito dell’imposizione indiretta. Premesso un excursus sull’evoluzione normativa, viene esaminata la [...] 1986, n. 131, potrà beneficiare delle ordinarie aliquote, fissate in base al rapporto di coniugio, parentela o affinità esistente tra donante e con l'atto traslativo debba risultare da dati necessariamente risultanti dall’atto notarile, quali l ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] laddove, in luogo della generica indicazione delle prove poste a base della decisione, si è invece richiesta, in maniera più penetrante modo specifico le proprie doglianze relative ai dati conoscitivi asseritamente travisati, ignorati, o inesistenti. ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Pavia (Bernardo Circa, Bernardo Balbi, Bernardus Balbus, Bernardus Papiensis)
Filippo Liotta
Nacque a Pavia, secondo quanto afferma egli stesso nei versi posti a chiusura della Summa decretalium [...] alle extravagantes. L'attribuzione è fatta dagli studiosi sulla base di esami condotti su numerosi manoscritti. In uno di presumibilmente nello stesso luogo. Ma più che a questi dati, che possono interpretarsi come mera coincidenza, numerosi altri ve ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] durante il corso del programma, fondato sulla scorta di una solida base cognitiva, ma senza dover attendere che su di esso intervenga la sentenza di condanna irrevocabile (che, dati i normali tempi di definizione dei processi, giungerebbe dopo la ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] clausole atipiche inserite in un contratto tipico. Sulla base di tali premesse, le Sezioni Unite introducono poi una clausola claims made impura. Qualora l’esegesi fondata sui dati propri della clausola non approdi a risultati di «fulminante evidenza ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...