Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] che integrano altrettanti interessi pubblici affidati alle loro cure in base al principio di sussidiarietà (art. 118 Cost.). In locali, o s’incentrino in forma non occasionale su dati settori del mercato o per argomenti o esigenze consumistiche ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] presso la sua nuova sede statutaria.
La Corte ha considerato:
a) che, dati i termini generali in cui è redatto, l’art. 3, n. presupposto che la Rastelli avesse in Francia una dipendenza e dunque sulla base dell’art. 3, n. 2, del regolamento n. 1346/ ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] provenga da un dipendente della propria struttura organizzativa. Sulla base del disposto dell’art. 19, co. 5, l particolare, con la disciplina in materia di protezione dei dati personali, in La responsabilità amministrativa delle società e degli ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] domande giudiziali, Napoli, 1968). In base a quest’ultima impostazione, il sequestro inf., 1990, 1052, in relazione agli archivi magnetici contenenti la banca dati, elaborata da un’impresa concorrente e relativa agli indirizzi dei clienti; Trib ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...]
Se si fosse seguito l’ordine di idee secondo cui le indagini bancarie sono dirette ad acquisire dati suscettibili di essere «posti a base» delle rettifiche del reddito dichiarato all’esito di un vaglio critico, la rilevanza dei prelevamenti avrebbe ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] cattedrale di S. Sofia e il Monastero delle Grotte furono dati alle fiamme e gran parte della popolazione ridotta in schiavitù società e dell’economia russa, rappresenta la cellula di base della comunità rurale e di un complesso sistema di gestione ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] non può essere applicata ai servizi postali forniti sulla base di contratti individuali a prezzi inferiori a quelli pubblici fra cui Posta Pick Up, Consegna a domicilio, Banche dati, Affrancaposta, Risposta Prioritaria, Resi mittente, Posta report, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] costieri nei differenti spazi marini, sulla scorta dei dati offerti dalla prassi più recente.
L’evoluzione del , o fino a una distanza di 200 miglia marine dalle linee di base dalle quali si misura la larghezza del mare territoriale, nel caso che l ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] adottando sistemi di vigilanza accentrati, sulla base della sempre più diffusa tendenza alla “ ai soggetti vigilati la trasmissione, anche periodica, di situazioni e dati, nonché ogni altra informazione utile richiesta dalla Banca d’Italia; ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] sopravviene un fatto che vanifica il presupposto o riduce la base imponibile o l’aliquota; nel terzo gruppo di situazioni, l opposta è invece preferibile quando sono propriamente i dati numerici del dichiarato a dover essere modificati per ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...