Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] dei calcolatori per i problemi concernenti basi di dati, grafi, metodi di ricerca e ordinamento, decisioni :
Questo è un sottospazio vettoriale di V di dimensione n−1. Una base molto utile per tale spazio è data dalle funzioni ‘cappello’ ψj(xj)=1 ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] La denominazione m. bianco indica un gruppo di leghe antifrizione a base di stagno, piombo e antimonio. M. duro è la denominazione R⊥ del m. espressioni che ben si accordano con i dati sperimentali:
,
dove σ0 è la conduttività elettrica del m. ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di [...] del p. A. Se P viene invece equilibrato con una forza F′ parallela alla base b del p. A, sempre in assenza di attrito, si ha F′/P=h/b 2 punti distinti A, B passa una e una sola retta; b) dati un punto A e una retta r non passante per A esiste una e ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] il volume di un cilindro di altezza 1, dà la misura della base (come l’i. definito della funzione 1, esteso all’intervallo (a , b), rispetto alla funzione peso p(x). I coefficienti Ai sono dati dalla relazione:
[2]
dove Pn(x)=anxn+an–1xn–1+...+a0 ...
Leggi Tutto
Chimica
Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare [...] =b≠c, α=β=γ 90°: D) prisma retto a base quadrata semplice, E) prisma retto a base quadrata centrato.
3) Sistema trigonale o romboedrico, a=b≠c, di ioni e può essere determinata sperimentalmente da dati termochimici per mezzo del ciclo di Born-Haber. ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più [...] spettroscopia, consentendo il sistematico coordinamento di dati sino allora incoerenti. Secondo Bohr le quella tra le orbite permesse che sia più vicina al nucleo. In base a questo principio e a quanto detto precedentemente, è quindi possibile, ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] la scocca, con funzione portante, costituente la struttura di base nella quale vengono installati tutti i componenti dell’a.; l i produttori mondiali.
In Europa i maggiori paesi produttori (dati 2005) sono: Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna e ...
Leggi Tutto
Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip.
Abstract di approfondimento da Microarray [...] Project) sviluppato dal Centro per la Bioinformatica del NCI (National Cancer Institute, USA), che consiste di una base di dati dedicata allo studio del cancro e di strumenti software progettati appositamente per essa (http://caarray.nci.nih.gov ...
Leggi Tutto
Genericamente, lo strato superficiale della crosta terrestre.
Agraria
Il t. agrario rappresenta un corpo naturale di cui la qualità principale è data dal suo grado di fertilità (intesa come la capacità [...] del suolo e per permettere la penetrazione dell’acqua e dei concimi dati in copertura. Le rincalzature infine servono ad accumulare terre al piede l’applicazione di condizionatori della struttura (a base di polimeri organici come poliacrilato di sodio ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] grazie a diversi fattori quali, per es., la disponibilità di dati e informazioni dettagliate in tempo reale sull’impresa e sull’ambiente (➔) e START (➔) sono classificate come armi strategiche, in base al loro raggio d’azione e al carico utile, alcune ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...